Notizie dal Veneto

1591 Results / Page 15 of 177

Notizie dal Veneto

Pesca, Dolfin: “Urgente intervenire per sostenere la pesca veneta: ascoltate oggi a Venezia le richieste dei pescatori”

"Oggi a Venezia abbiamo accolto e ascoltato i rappresentanti del mondo della pesca, in occasione della manifestazione organizzata dai Co.Ge.Vo. di Chioggia e Venezia. I pescatori, che quest'anno sono stati colpiti da eventi climatici senza precedenti, hanno bisogno di un sostegno concreto e urgente”. Così Marco Dolfin, consigliere regionale dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta e Capo Dipartimento Pesca per il partito in Veneto che oggi a Palazzo Ferro Fini ha incontrato […]

today9 Novembre 2024 56

Notizie dal Veneto

Manifestazione Co.Ge.Vo di Chioggia e Venezia. Corazzari, “Regione ha già deliberato richiesta di stato di calamità, la pesca è settore strategico e rappresenta la nostra identità”

“Oggi abbiamo ascoltato l’appello dei pescatori dei Co.Ge.Vo. di Venezia e Chioggia, una voce che dal Veneto arriva a Roma e a Bruxelles. La situazione è grave, la produzione di vongole di mare e fasolari è pressoché azzerata e siamo consapevoli di questi numeri. Si è verificata la tempesta perfetta, dopo l’emergenza granchio blu è arrivata quella di mucillagini e alte temperature delle acque che hanno provocato una diffusa moria di […]

today9 Novembre 2024 74

Notizie dal Veneto

In Veneto il primo caso autoctono di malaria. In corso gli approfondimenti epidemiologici

“E’ stato diagnosticato dall’Azienda Ospedaliera di Verona un caso di malaria autoctona in una persona senza storia di viaggi recenti in paesi in cui la malattia è endemica”. Lo comunica la Direzione Prevenzione della Regione Veneto. “La malaria – aggiungono i tecnici regionali -  è una malattia infettiva che si trasmette all’uomo attraverso la puntura di zanzare infette da un parassita (Plasmodium). La malattia si manifesta con febbre, brividi intensi, sudorazione, […]

today8 Novembre 2024 42

Notizie dal Veneto

Pesca, Montanariello e Zottis (Pd): “Favorevoli a riapertura bando fondi Feampa. Una boccata d’ossigeno per un settore in difficoltà”

"Abbiamo dato il nostro convinto voto favorevole al provvedimento che riapre i termini per la presentazione delle domande di contributo legate al Piano nazionale Feampa, Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura. Si tratta di risorse che infatti possono rappresentare una boccata d'ossigeno per il settore della pesca, nel pieno di una fase di forti difficoltà". A dirlo i consiglieri regionali del Partito Democratico, Jonatan Montanariello e Francesca Zottis, al termine […]

today7 Novembre 2024 15

Notizie dal Veneto

Dolfin:“In arrivo 8 milioni per la partita dell’acquacoltura, 1,5 milioni per investimenti sulla sicurezza e 750 mila euro per l’ammodernamento dei motori sui pescherecci”

“Oggi la Terza commissione consiliare ha approvato i bandi e la seconda apertura dei termini per la presentazione delle domande di contributo nell’ambito del Piano nazionale FEAMPA 2021-2027. Questi bandi rappresentano un’importante opportunità per rafforzare la sostenibilità economica, sociale e ambientale del settore della pesca e dell’acquacoltura, in linea con gli obiettivi strategici del Programma”. Così Marco Dolfin, consigliere regionale dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta e Capo Dipartimento Pesca per […]

today7 Novembre 2024 23

Notizie dal Veneto

Concluso River Eye:ll monitoraggio plastic free sui fiumi Veneti

Lanciato nella primavera 2023 dall’assessore regionale all’Ambiente, Gianpaolo Bottacin, il progetto di River Eye è giunto a conclusione. Quasi un anno di monitoraggio sul fenomeno del trasporto dei rifiuti plastici flottanti sui fiumi Piave, Bacchiglione e Canal Bianco che ha permesso di raccogliere dati molto importanti per pianificare le future scelte a tutela della salute dei corsi d’acqua regionali e, conseguentemente, del mare. Il progetto, basato su innovativa tecnologia della […]

today5 Novembre 2024 28

Notizie dal Veneto

Pesca: Firmato Protocollo di intesa tra Regione e Guardia di Finanza

“Questo Protocollo d'Intesa rappresenta un impegno significativo della Regione Veneto e della Guardia di Finanza per preservare l'integrità economico-finanziaria del settore ittico e rafforzare la cultura della legalità e della trasparenza nella gestione delle risorse comunitarie. Quello della pesca e dell’acquacoltura è un settore cruciale per l'economia regionale: conta nel 2023 14 mila tonnellate di pescato, 40 milioni di euro di fatturato, 656 pescherecci attivi e oltre 8 mila occupati. Si tratta di […]

today5 Novembre 2024 169

Notizie dal Veneto

Pesca: La Regione chiede al Masaf la declaratoria di eccezionale evento atmosferico per le mucillagini esitive

“Con questo atto chiediamo al Masaf di procedere alla dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionale avversità a causa della prolungata presenza delle mucillagini e di elevate temperature che dalla fine del mese di giugno scorso hanno portato ad eccezionali fenomeni di moria di mulluschi bivalvi. In questo modo le imprese coinvolte potranno accedere alle risorse del Fondo di Solidarietà Nazionale previsto dal decreto legislativo 102/2002. Le imprese della pesca e […]

today2 Novembre 2024 33

Notizie dal Veneto

La sanità veneta al top

“La sanità veneta è in buona salute, anzi ottima. Non lo dico io ma lo ha certificato oggi l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali. In Veneto migliorano i tempi di erogazione delle prestazioni e la loro qualità. Quest’anno, Agenas ha individuato un indicatore di sintesi che ha chiamato "funzione di tutela" che individua 4 indicatori chiave. Ebbene: in due di essi siamo primi, in uno secondi e nel quarto […]

today1 Novembre 2024 89