
Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
[adrotate group=”1″]
Viene lanciato il 5 luglio il nuovo singolo di Dolcenera “Amaremare”, un inno in difesa del mare, che vede la collaborazione di Greenpeace per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tutela del più grande ecosistema del Pianeta, il mare, da una delle minacce ambientali più gravi dei nostri tempi: l’inquinamento da plastica. L’organizzazione ambientalista ha fornito immagini per realizzare il videoclip della canzone, raccolte nel Mar Tirreno centrale durante la spedizione di ricerca e documentazione MAYDAY SOS Plastica, conclusasi lo scorso 8 giugno.
«Siamo molto contenti della collaborazione con Dolcenera, il singolo “Amaremare” evidenzia come tutti possano prendersi cura del mare, evitando che l’uso smodato e crescente di plastica usa e getta continui a produrre un impatto ambientale sempre più devastante», dichiara Giuseppe Ungherese, responsabile della campagna inquinamento di Greenpeace Italia. «Ci auguriamo che “Amaremare” riesca a sensibilizzare tante persone; lo stesso obiettivo che si pone l’iniziativa di Greenpeace Plastic Radar di cui Dolcenera è testimonial», conclude.
Proprio nei giorni scorsi Greenpeace ha rilanciato Plastic Radar, il servizio per segnalare la presenza di rifiuti in plastica sulle spiagge, sui fondali o che galleggiano sulla superficie di mari, laghi e fiumi italiani. È possibile partecipare all’iniziativa utilizzando la più comune applicazione di messaggistica istantanea, Whatsapp, inviando una foto del rifiuto in plastica, completo di posizione geografica al numero di Greenpeace +39 342 3711267. Greenpeace invita inoltre tutti i partecipanti a raccogliere i rifiuti, differenziarli e depositarli negli appositi contenitori una volta effettuata la segnalazione. I dati sulle segnalazioni ricevute sono disponibili in forma aggregata – nell’arco di 24-48 ore – sul sito plasticradar.greenpeace.it