ambiente

94 Results / Page 10 of 11

Notizie dal Veneto

Baldin (M5S): “No alle trivelle, troppi rischi per l’Alto Adriatico”

«Partiamo da un presupposto: il problema dell'aumento vertiginoso dei costi dell'energia non si risolve con le trivellazioni semplicemente perché il nostro gas è troppo poco rispetto al fabbisogno. Nella laguna veneta, secondo Legambiente, ci sono metri cubi sufficienti a coprire al massimo tredici mesi di consumi». Così la consigliera regionale Erika Baldin, del Movimento 5 Stelle, che ancora ieri aveva presentato una mozione assieme al portavoce dell'opposizione Arturo Lorenzoni contro […]

today19 Febbraio 2022 65

Notizie Locali

PM10 in atmosfera: Raggiunginto il livello di allerta 1 “Arancio” nel Comune di Chioggia

Arpav ha emesso un comunicato nel quale segnala che da domani, sabato 29 gennaio, il livello di allerta per le polveri sottili PM10 raggiungerà il livello 1 - Arancio, scattato dopo 4 giorni consecutivi di superamento del valore limite consentito per il PM10 di 50 µg/m3. In caso di allerta "Arancio", vige il divieto di circolazione tutti i giorni dalle 8.30 alle 18.30 per le seguenti categorie di veicoli: ciclomotori […]

today28 Gennaio 2022 82

Notizie Locali

Veritas: Nel 2021 a Chioggia 3.170 controlli e 519 multe per abbandono rifiuti

Nel corso del 2021, nel territorio comunale di Chioggia, gli ispettori ambientali di Veritas hanno effettuato 3.170 controlli contro l’abbandono di rifiuti e ingombranti e per il corretto conferimento e 225 sulla mancata raccolta degli escrementi dei cani. Nel corso di queste ispezioni, sono state elevate 519 contravvenzioni relative ai rifiuti e 4 per la mancata raccolta degli escrementi. Gli ispettori di Veritas hanno anche fornito 373 informazioni ai cittadini […]

today14 Gennaio 2022 198

Notizie dal Veneto

Qualità dell’aria in Veneto: Notizie positive dai primi dati ARPAV

“Con soddisfazione possiamo affermare che il grande e silenzioso lavoro che da anni stiamo mettendo in campo per migliorare lo stato di salute dell’aria veneta, seppur in un contesto difficile quale è il Bacino Padano dove c’è scarso ricambio d'aria, sta dando i suoi frutti”. Questo è il primo commento dell’Assessore all’Ambiente della Regione del Veneto, Gianpaolo Bottacin, sui dati del report predisposto da ARPAV sulla qualità dell’aria del 2021, […]

today5 Gennaio 2022 41

news

Alluvioni: In Italia il 5,4% del territorio ad elevata pericolosità

Circa il 5,4% del territorio nazionale ricade in aree potenzialmente allagabili, secondo uno scenario di probabilità/pericolosità elevata e questa percentuale sale al 14% in caso di scenario di probabilità/pericolosità bassa. Nelle aree a pericolosità elevata risiede il 4,1% della popolazione nazionale e ricade il 7,8% dei beni culturali, valori che raggiungono rispettivamente il 20,6% e il 24,3% nelle aree potenzialmente allagabili con bassa probabilità. Il 7,4% dei comuni italiani ha […]

today16 Novembre 2021 4

Notizie dal Veneto

Il Veneto centra l’obiettivo Europa2020 per la riduzione dei gas climalteranti

Il Veneto è promosso quanto a impegno nella riduzione delle emissioni di gas climalteranti. A dirlo sono i dati rilevati da ISPRA, che stima un decremento delle emissioni espresse di CO2 equivalente pari al 25 per cento nel territorio regionale dal 1990 al 2015. Sono i numeri che emergono dal numero di ottobre di Statistiche flash dal titolo “I cambiamenti climatici ormai tangibili”. Mentre Glasgow in questi giorni ha ospitato […]

today15 Novembre 2021 4

Dalla città metropolitana

Il report di Goletta Verde: In Veneto 3 campioni su 11 sono oltre i limiti di legge e sono tutti foci dei fiumi

Sono 11 i punti campionati dai volontari e dalle volontarie di Goletta Verde lungo le coste del Veneto, dal 19 al 26 luglio: 8 foci, (delle quali 2 sono sbocchi a mare di due diverse lagune), 2 prelievi in mare e 1 direttamente in laguna. 3 sono risultati oltre i limiti di legge: la foce del fiume Sile a Cavallino Treporti (VE) e la foce del fiume Brenta in località Isola Verde […]

today10 Agosto 2021 8

Notizie Locali

Ritorna il Cineforum Scientifico al Museo Olivi di Chioggia

Come ogni anno al Museo di Zoologia Adriatica Giuseppe Olivi torna l’appuntamento estivo con il Cineforum Scientifico. Mercoledì 4, 11 e 18 agosto alle ore 21.00, presso l’Aula Magna di Palazzo Grassi, verrà proiettato un documentario che ci accompagnerà alla scoperta dei più grandi e maestosi abitanti del Pianeta Terra, i Cetacei. La selezione di quest’anno è tratta dalla serie I SEGRETI DELLE BALENE di National Geographic, caratterizzata da immagini […]

today28 Luglio 2021 80

Dalla città metropolitana

PM10 in atmosfera: raggiungimento livello di allerta 1 “Arancio”

Arpav oggi ha emesso un comunicato nel quale segnala il raggiungimento per l’Agglomerato di Venezia del livello 1 – Arancio, scattato dopo 4 giorni consecutivi di superamento del valore limite consentito per il PM10 di 50 µg/m3. Nello specifico il livello 1 “Arancio” vieta la circolazione per tutti i giorni della settimana, compresi quindi anche sabato e domenica, dalle 8.30 alle 18.30, di ciclomotori e motocicli Euro 0 a due tempi, di […]

today22 Febbraio 2021 6