cgia mestre

55 Results / Page 4 of 7

Notizie dal Veneto

Le PMI venete avanzano dallo stato 5 miliardi

Nel liquidare i propri fornitori, la Pubblica Amministrazione presente in Veneto è tra le più “tempestive” d’Italia, con tempi medi di pagamento nettamente inferiori ai limiti stabiliti per legge. Tuttavia, l’Ufficio studi della CGIA stima che le aziende della nostra regione continuino ad avanzare dallo Stato centrale e dalle sue articolazioni periferiche almeno 5 miliardi di euro. Come è possibile questa situazione se le Amministrazioni pubbliche presenti in Veneto sono […]

today30 Aprile 2023 75 2

Notizie dal Veneto

Entro 5 anni in Veneto 254 mila occupati andranno in pensione

Tra il 2023 e il 2027 il mercato del lavoro veneto richiederà 346 mila addetti: di cui 254.100 (pari al 73,4 per cento del totale) in sostituzione delle persone destinate ad andare in pensione e 92 mila nuovi ingressi (il 26,6 per cento del totale) legati alla crescita economica prevista in questo quinquennio. A legislazione vigente, pertanto, nei prossimi 5 anni il 12 per cento circa dei veneti lascerà definitivamente […]

today22 Aprile 2023 109

Notizie dal Veneto

PNRR: Secondo la CGIA di Mestre la spesa annua sarà 4,5 volte superiore ai fondi

Sorpresi che, molto probabilmente, non riusciremo a spendere tutti i soldi previsti dal PNRR? L’Ufficio studi CGIA non lo è e questa “consapevolezza” trae origine da un assunto: la storica difficoltà del nostro Paese a utilizzare tutti i soldi che ci giungono da Bruxelles. In riferimento ai fondi di coesione, ad esempio, non sono pochi quelli riferiti al settennio 2014-2020 che, entro la fine di quest’anno, rischiamo di perdere, sebbene […]

today8 Aprile 2023 85 2

Notizie dal Veneto

Fondi Europei: Entro il 31 dicembre il Veneto deve spendere 71 milioni, altrimenti li perdiamo

Entro la fine di quest’anno il Veneto deve ancora spendere 71 milioni di euro di Fondi di coesione europea, altrimenti corriamo il rischio di perderli. Insomma, dei 682 milioni messi a disposizione in questi 7 anni di programmazione, fino ad ora ne abbiamo “messi a terra” 611. In altre parole, per il settennio 2014-2020, abbiamo speso l’89,6 per cento delle risorse messe a nostra disposizione da Bruxelles e, salvo, imprevisti, […]

today12 Marzo 2023 69 1

Notizie dal Veneto

Inflazione, secondo la CGIA di Mestre in Veneto ‘bruciati’ 15 miliardi di risparmi

In questi due anni di inflazione record, i conti correnti delle famiglie venete subiranno una “sforbiciata” da 15,1 miliardi di euro. Come si è giunti a questo risultato? In primo luogo, l’Ufficio studi della CGIA ha ipotizzato che i 103,8 miliardi di euro presenti nei conti correnti bancari dei veneti non abbiano registrato alcuna variazione nell’arco temporale preso in considerazione. In secondo luogo, a seguito dell’aumento dei prezzi che nel […]

today25 Febbraio 2023 135

Notizie dal Veneto

Superbonus: Spesi 7 miliardi pubblici per il 4,4% degli edifici residenziali presenti in Veneto

A seguito di 46.447 asseverazioni depositate entro il 31 gennaio scorso, lo Stato, con il Superbonus del 110 per cento, dovrà farsi carico per la nostra regione di una spesa pari a 7 miliardi di euro. Se teniamo conto che in Veneto è presente poco più di un milione di edifici residenziali, stimiamo che, fino ad ora, questo provvedimento abbia interessato solo il 4,4 per cento del totale degli immobili […]

today18 Febbraio 2023 70 4

Notizie dal Veneto

Dopo il Covid in calo le code agli sportelli pubblici

Al Covid almeno una cosa “positiva”, si fa per dire, dobbiamo riconoscergliela: in questi ultimi anni è stato “determinante” nel ridurre le file agli sportelli pubblici. Secondo un’elaborazione dell’Ufficio studi della CGIA su dati Istat, infatti, tra il 2019 e il 2021 il numero di cittadini veneti che ha dichiarato di aver atteso più di 20 minuti davanti al bancone dell’ufficio anagrafe è sceso del 14,8 per cento, presso quello […]

today11 Febbraio 2023 43 2

news

Crescono per le famiglie venete le spese obbligate

Le spese obbligate delle famiglie venete continuano ad aumentare. Secondo una stima dell’Ufficio studi della CGIA riferita al 2022, gli acquisti per gli alimentari/bevande, per i trasporti e per la casa sono stati, sul totale della spesa mensile media di una famiglia veneta, pari al 58,4 per cento. In termini monetari vuol dire che, a fronte di una spesa mensile media pari a 2.153 euro, 1.257 euro l’anno scorso sono […]

today14 Gennaio 2023 67

Notizie dal Veneto

La CGIA di Mestre: Nel 2023 il Veneto in recessione economica

Se il 2022 si chiude con un aumento del valore aggiunto regionale del 3,8 per cento, 0,5 punti in più rispetto alla media nazionale, nel 2023, invece, il Veneto, come buona parte del Paese, scivolerà verso la recessione: il tasso di crescita, infatti, è previsto dello zero per cento.     A livello provinciale, fa sapere l’Ufficio studi CGIA, la crisi si abbatterà, in particolar modo, su Treviso e Rovigo. […]

today22 Ottobre 2022 99