maltempo

166 Results / Page 12 of 19

news

Alluvione Marche, Zaia:“I volontari veneti pronti a scendere in campo per dare sostegno ai marchigiani”

“Esprimo la vicinanza e la solidarietà di tutti i Veneti alle popolazioni colpite dall’alluvione nelle Marche. Un nubifragio così violento che ha sommerso di fango e detriti abitazioni, attività commerciali trasformando le strade in torrenti d’acqua. Un disastro della natura, che segna persone scomparse e purtroppo vittime, nonostante gli sforzi e l’impegno della Protezione Civile sommato a quello dei numerosi vigili del fuoco, i nostri angeli senza ali”. Così il […]

today16 Settembre 2022 56

Notizie Locali

Maltempo del 18 agosto: In attesa di eventuali ristori il Comune pubblica i moduli per la conta dei danni

A seguito delle avversità atmosferiche verificatesi dal giorno 17 agosto 2022 nei territori della Provincia di Rovigo e della Città Metropolitana di Venezia, il Presidente della Giunta Regionale, con proprio decreto n. 66 del 18 agosto 2022, ha dichiarato lo "stato di emergenza regionale" ai sensi dell’art. 15 della Legge regionale n. 13/2022. Al fine della predisposizione della relazione tecnica per l’eventuale richiesta di deliberazione dello stato di emergenza di rilievo nazionale ai sensi dell’art. 24 del […]

today23 Agosto 2022 151

Notizie Locali

Danni da maltempo, a distanza di due giorni continuano gli interventi dei Vigili del Fuoco

Non si sono fermati nemmeno oggi, a quarantotto ore di distanza dal fortunale che giovedì ha coinvolto Chioggia, gli interventi dei Vigili del Fuoco di bonifica e messa in sicurezza degli edifici nel territorio comunale. I pompieri di Chioggia stanno lavorando insieme ai colleghi di Mestre giunti con l'autoscala. Cresce di ora in ora nel frattempo anche la stima dei danni: Secondo il sindaco Mauro Armelao si aggirerebbero tra il […]

today20 Agosto 2022 121

Notizie Locali

Chioggia il giorno dopo: la conta dei danni supera già il milione di euro

Sono proseguiti per tutta la mattinata odierna i controlli e le verifiche dei Vigili del Fuoco in seguito al forte maltempo che ha colpito nelle scorse ore la città di Chioggia. La stima dei danni supera già abbondantemente il milione di euro, mentre sono state centinaia le richieste di intervento. Particolarmente colpita la zona del centro storico di Chioggia, ma numerosi danni si sono registrati anche lungo il litorale di […]

today19 Agosto 2022 154

Dalla città metropolitana

Il maltempo flagella Chioggia, Zaia dichiara lo stato di emergenza

Il Presidente della Regione del Veneto con proprio decreto (n. 66 del 18 agosto 2022), ha dichiarato lo stato di emergenza regionale a seguito dei violenti nubifragi con grandinate e forti raffiche di vento che, tra ieri e oggi, hanno interessato alcuni comuni della Città Metropolitana di Venezia e della Provincia di Rovigo. Particolarmente colpita Chioggia, dove si registrano anche cinque feriti. 150 le richieste di intervento su tutto il […]

today18 Agosto 2022 413 1

Notizie Locali

Forte temporale nella notte, pioggia e vento fino ad 80 Km/h

Un forte temporale si è abbattuto questa notte su Chioggia e Sottomarina. La cella temporalesca, proveniente dall'alto veronese e medio - alto vicentino si è rapidamente spostata verso Est - SudEst. In pochi minuti son caduti oltre sei millimetri di pioggia, con il vento che ha raggiunto anche gli ottanta chilometri all'ora. Nella vicina Rosolina si segnala invece una forte grandinata.

today6 Luglio 2022 386

Notizie Locali

Pioggia e vento fino ad 80km/h, interventi dei Vigili del Fuoco

Il passaggio di una veloce saccatura in ingresso da nord-ovest ha portato su tutto il Veneto una veloce fase di tempo instabil e perturbato con precipitazioni anche a carattere di temporale, calo termico e rinforzo della ventilazione dai quadranti orientali in pianura. A Chioggia in poche ore si è passati da una temperatura massima di oltre 22 gradi registrata alle 13:30 ad una minima di 5.9 registrata alle 19:09. Il […]

today9 Aprile 2022 79

Notizie Locali

70 anni fa l’alluvione in Polesine, Boscolo:”Giusto ricordare l’importante aiuto dei chioggiotti”

Il 14 novembre del 1951, a causa di agenti atmosferici straordinari, il fiume Po supera tutti i livelli di guardia, esondando, e migliaia di persone restano bloccate dalle acque. La Capitaneria di Porto di Chioggia mobilita, allora, tutte le risorse disponibili nel porto: circa 60 pescherecci e 200 barche fluviali e lagunari per trarre in salvo circa 2000 persone intrappolate dalle acque o rifugiate sui tetti. "Se oggi il gonfalone […]

today14 Novembre 2021 11

Dalla città metropolitana

Maltempo: Protezione civile e Vigili del Fuoco al lavoro durante la notte per ripristinare la viabilità

Proseguono in queste ore le attività di ripristino e di ricognizione dei danni provocati dal maltempo nella tarda serata di ieri, poco dopo le 22, sull’intera area comunale e metropolitana. Comune di Venezia Il Gruppo comunale di Protezione civile di Venezia e Terraferma informa che dalla tarda serata di ieri sono state impegnate due squadre di volontari per la rimozione e l'abbattimento di diverse alberature cadute su alcune strade di […]

today17 Agosto 2021 12