montagna

12 Results / Page 1 of 2

Notizie dal Veneto

Dolomiti Superski festeggia una stagione positiva, svelati i prezzi per il 2025-26

La stagione invernale 2024-25 sulle Dolomiti entra nella sua fase finale, con le ultime nevicate di primavera che regalano ancora paesaggi da cartolina agli appassionati di sci e montagna. In quello che è stato l’inverno del 50° anniversario di Dolomiti Superski, il comprensorio conferma numeri più che positivi e una richiesta di vacanze sulla neve sempre molto alta. Le recenti perturbazioni hanno portato leggere nevicate oltre i 2000 metri di […]

today16 Aprile 2025 79

Notizie dal Veneto

Allerta valanghe nelle Dolomiti

A seguito delle condizioni nivometeorologiche attese sul territorio regionale, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato la fase operativa di ATTENZIONE (allerta gialla) per la zona Mont-1 (Dolomiti) a partire dalle ore 6.00 di domenica 23 marzo. La decisione è stata presa in base al Bollettino neve e valanghe emesso in data odierna dal Centro Valanghe di Arabba. L'allerta potrà essere riconfigurata a livello locale in […]

today22 Marzo 2025 23

Notizie dal Veneto

Nelle Dolomiti scesa la prima neve

La forte depressione che sta attraversando in queste ore l'Italia, ha portato nelle Dolomiti la prima neve. La quota, come da previsioni, si è attestata intorno ai 1600 metri sul livello del mare. Innevati il Pelmo ed il Civetta, così come pure le Tofane ed il Cristallo ma anche la Marmolada ed il Lagazuoi. Questa mattina nei social impazzano le immagini delle più note località ricoperte dei primi fiocchi bianchi, […]

today17 Settembre 2022 111

Notizie dal Veneto

Dolomiti: sulla Cima Settsass una manifestazione per chiedere rispetto per la montagna

Stamattina un gruppo di imprenditori e professionisti del territorio sono saliti, sci ai piedi, sulla Cima Settsass, tra Arabba e la Val Badia, esponendo degli striscioni per richiamare l’attenzione sul difficile momento che sta vivendo la montagna, intesa come ambiente, comunità e come sistema economico.   Dopo la chiusura degli impianti sciistici - avvenuta con tempismo quanto meno poco rispettoso dei lavoratori - che mette di fatto il “veto” sulla […]

today19 Febbraio 2021 8

news

Stop allo sci, secondo Coldiretti un danno da 10 milioni

La chiusura degli impianti anche nell’ultima parte della stagione è destinata ad avere effetti non solo sulle piste da sci ma sull’intera economia che ruota intorno al turismo invernale che ha un valore stimato prima dell’emergenza Covid tra i 10 e i 12 miliardi di euro all’anno tra diretto, indotto e filiera. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento al nuovo rinvio della riapertura allo sci in zone gialle deciso […]

today16 Febbraio 2021 22

news

Il Ministero della Salute fa dietrofront: Stop allo sci almeno fino al 5 marzo

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un provvedimento che vieta lo svolgimento delle attività sciistiche amatoriali fino al 5 marzo 2021, data di scadenza del DPCM 14 gennaio 2021. Il provvedimento tiene conto dei più recenti dati epidemiologici comunicati venerdì 12 febbraio dall’Istituto Superiore di Sanità, attestanti che la variante VOC B.1.1.7, detta variante UK e caratterizzata da maggiore trasmissibilità, rappresenta una percentuale media del 17,8% sul numero totale dei contagi. La […]

today15 Febbraio 2021 5

Notizie dal Veneto

Zaia, ecco l’ordinanza che riapre le piste da sci

Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha firmato in data odierna l’ordinanza che regolamenta l’apertura degli impianti e delle piste da sci. L’ordinanza dà attuazione alle linee guida nazionali fissando nel 30 per cento il numero massimo di posti disponibili sugli impianti più altre norme comportamentali. “Questo provvedimento – sottolinea il Presidente - arriva mentre il virus è ancora tra noi e l’emergenza richiede ancora di tenere alta […]

today13 Febbraio 2021 15

news

Neve: Nelle dolomiti venete mai così tanta da 30 anni

Mai così tanta neve, da trent'anni a questa parte, nelle Dolomiti venete. A dirloè l'Arpav, l'Agenzia regionale per l'ambiente del Veneto, sottolineando come la montagna veneta sia già ben innevata e la copertura nevosa è generalmente continua già oltre i 1200 m di quota con più de l85% del territorio ricoperto da neve. La quantità di neve fresca caduta nelle nostre montagne nel periodo compreso tra ottobre 2020 ed oggi, […]

today28 Dicembre 2020 5