venezia

589 Results / Page 54 of 66

Dalla città metropolitana

Venezia: Domani 2 febbraio disinnesco di un ordigno bellico: tutte le informazioni utili

Prenderanno avvio domani mattina, domenica 2 febbraio, le operazioni per il cosiddetto “Bomba Day” dopo il ritrovamento di un ordigno d’aereo della seconda guerra mondiale di 500 libbre in via Ferraris a Marghera, rinvenuto accidentalmente all’interno della zona industriale nel corso dei lavori di scavo e manutenzione della rete fognaria. Le operazioni di evacuazione Dalle ore 6 le Forze dell’Ordine e la Protezione Civile saranno impegnate nelle operazioni di evacuazione, informazione e assistenza […]

today1 Febbraio 2020 4

Dalla città metropolitana

‘Bomba Day’: Tavolo di coordinamento in Prefettura per definire le misure di disinnesco e brillamento dell’ordigno in sicurezza

Si è tenuto questo pomeriggio in Prefettura a Venezia il quinto Tavolo di coordinamento con all’ordine del giorno il dispositivo di protezione in vista del “Bomba Day” di domenica 2 febbraio, dopo il ritrovamento di un ordigno d’aereo della seconda guerra mondiale di 500 libbre in via Ferraris a Marghera. Convocati tutti gli enti interessati dall’operazione, coordinati dal Prefetto Vittorio Zappalorto: Questura, Comune di Venezia, Polizia locale e Protezione Civile, Polizia Stradale, Polizia di […]

today30 Gennaio 2020 9

Dalla città metropolitana

Domenica 2 febbraio a Venezia disinnesco di un ordigno bellico: dalle ore 7.30 fino al termine delle operazioni blocco della viabilità ferroviaria, terrestre e acquea, sia pubblica che privata e divieto di sorvolo

Si è tenuto questa mattina in Prefettura a Venezia il Tavolo di coordinamento con all’ordine del giorno il dispositivo di protezione in vista del “Bomba Day” di domenica 2 febbraio, dopo il ritrovamento di un ordigno d’aereo della seconda guerra mondiale di 500 libbre in via Ferraris a Marghera. Convocati tutti gli enti interessati dall’operazione, coordinati dal prefetto Vittorio Zappalorto: Questura, Comune di Venezia, Polizia locale e Protezione Civile, Polizia Stradale, […]

today24 Gennaio 2020 45

Dalla città metropolitana

A Venezia rientrata la soglia di PM10 in atmosfera: da domani torna il livello “Verde”

L'osservatorio regionale della qualità dell’aria Arpav comunica che, dopo le giornate di maltempo dei giorni scorsi, è rientrata la soglia di PM10 presente in atmosfera. Pertanto nel Comune di Venezia da domani, martedì 21 gennaio, torna il livello 0 “Verde”. Nello specifico il livello “Verde” vieta la circolazione dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 18.30 di: ciclomotori e motocicli Euro 0 a due tempi; autovetture ad uso […]

today20 Gennaio 2020 19

Dalla città metropolitana

Venezia, l’Arpav rileva una diminuzione dei livelli di PM10: le condizioni restano poco dispersive, invariati dunque i livelli di criticità

L’osservatorio regionale della qualità dell’aria Arpav ha emesso oggi un bollettino che conferma il mantenimento del livello 1 “Arancione”, che si attua con quattro giorni consecutivi di superamento del valore limite consentito per il PM10 di 50 microgrammi/m3. Pertanto nel Comune di Venezia da oggi, lunedì 13 gennaio, e fino a nuova comunicazione, entreranno in vigore le misure di limitazione alla circolazione veicolare per il contenimento degli inquinanti atmosferici previste. […]

today13 Gennaio 2020 6

Dalla città metropolitana

La generazione del terzo millennio che si è mobilitata dopo l’acqua alta del 12 novembre è il “Veneziano dell’anno”

Il sindaco Luigi Brugnaro ha partecipato questa mattina nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice alla cerimonia di consegna del premio "Veneziano dell'anno 2019", attribuito all'unanimità dal comitato promotore "alla nuova generazione del terzo millennio per l’immediata e spontanea mobilitazione in soccorso alla città devastata e ferita dall'acqua alta". Un comportamento definito dall'Associazione Settemari, che patrocina il riconoscimento, "di alto senso civico e contagioso entusiasmo, che ha saputo diffondere stimoli […]

today12 Gennaio 2020 20

Dalla città metropolitana

Amore, gioco e follia il fil rouge del Carnevale di Venezia in programma dall’8 al 25 febbraio

Ruoterà intorno al tema dell’amore declinato insieme al gioco e a un pizzico di follia l’edizione 2020 del Carnevale di Venezia, che animerà dall’8 al 25 febbraio il centro storico e la terraferma con un fitto calendario di appuntamenti. Centocinquanta eventi, 50 iniziative per bambini e ragazzi, altrettante rassegne culturali con la partecipazione di oltre 300 artisti. Tutti gli spettacoli della tradizione saranno confermati, con qualche novità in più come l’evento, ancora […]

today10 Gennaio 2020 19

Dalla città metropolitana

Grande festa oggi in Canal Grande per la tradizionale “Regata delle befane”

Anche quest’anno non poteva mancare, a Venezia, nel giorno dell’Epifania, l’ormai tradizionale “Regata delle befane”, giunta alla sua quarantaduesima edizione.  “E’ un appuntamento – ha sottolineato il consigliere delegato del sindaco alla Tutela delle tradizioni Giovanni Giusto – molto sentito e oramai irrinunciabile, nato nel 1978 da una felice intuizione di due soci della Reale Società Canottieri Bucintoro e da essa portato avanti, in questi anni, in maniera splendida, e […]

today6 Gennaio 2020 26

Dalla città metropolitana

Venezia, Gondolieri sub: nuova immersione il 6 gennaio per recuperare i rifiuti sommersi

Dopo il successo dei primi sette interventi, l’ultimo lo scorso 1 dicembre sempre in Rio di San Luca, nel tratto da Palazzo Grimani a Campo Manin, i gondolieri sub dell’associazione di categoria Gondolieri di Venezia, con il sostegno del sindaco Luigi Brugnaro e dell'Amministrazione comunale, si preparano ad immergersi nuovamente. L'appuntamento è per lunedì 6 gennaio 2020 dalle ore 8 alle 14 e, come poche settimane fa, l'attenzione si concentrerà […]

today2 Gennaio 2020 3