Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
today10 Febbraio 2023 307 3 5
La scadenza della proroga ad ACTV sull’affidamento del servizio di trasporto pubblico urbano nel Comune di Chioggia scadrà a marzo 2023 e nel dibattito politico cittadino il tema inizia ad entrare nel vivo.
Si è svolta infatti ieri la commissione trasporti presieduta da Marcellina Segantin che ha trattato il tema.
“Se non avessimo creato un frontale l’immobilismo di Armelao avrebbe condannato per sempre il servizio urbano di Chioggia”afferma il consigliere comunale e regionale del partito democratico Jonatan Montanariello.
“Purtroppo – prosegue Montanariello che a Palazzo Ferro Fini è anche vice presidente della commissione trasporti – in commissione il Sindaco continua a strumentalizzare le proposte della minoranza in assenza di sue e parla di taxi a chiamata che costano meno dei bus“. Prosegue il dem:”Non ci siamo presentati al tavolo dell’Ente di bacino lasciando Chioggia fuori dal Piano Economico Finanziario. Parlano di regole nuove ma Venezia conferma il servizio in house a parità di regole”
Secondo Montanariello “l’indirizzo politico emerso è chiaro ed è quello di andare verso il privato, nulla di buono è all’orizzonte. Parlano di conti ma vorrei ricordare che anche la linea 80 è stata esternanalizzata eppure non era una linea in passivo”.
Armelao assicura che salverà i posti di lavoro anche nel caso ci fosse una gara e non si confermasse il rapporto con ACTV, ma Montanariello incalza:”Non abbiamo bisogno di un salvatore della patria ci sono già le regole che prevedono la clausola sociale, piuttosto il Sindaco si preoccupi della qualità del servizio visto che la mobilità non è fatta di droni in un mondo reale e attuale.“
Conclude Montanariello: “siamo molto delusi dei ritardi di questa amministrazione e della sua mancanza di idee, nonostante mettiamo in campo proposte serie sul Tpl che possono costruire un tavolo, vediamo che chi ha più problemi di noi trova il modo di controllare i processi mentre noi li subiamo. Meno selfie, meno ruspe, meno gradoni da dipingere, e più amore per la città questo è il nostro invito al sindaco.“
Il partito democratico annuncia “lotta dura e barricate su questo tema il servizio pubblico va salvato“.
Written by: Redazione