Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Venerdì 28 settembre 2018 a Palazzo Grassi, sede del Museo di Zoologia Adriatica “Giuseppe Olivi”, dalle 17 alle 23.30 si svolge Veneto Night, la notte per esplorare il mondo della ricerca universitaria, anche in modo divertente.
Promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005, “La Notte dei Ricercatori” è un’iniziativa che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. L’obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini, per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.
Anche quest’anno l’Università di Padova partecipa all’iniziativa con la sede di Chioggia (Corso di Laurea Magistrale in Biologia Marina, Stazione Idrobiologica “Umberto D’Ancona”, Museo di Zoologia Adriatica “Giuseppe Olivi”), con attività proposte a Palazzo Grassi.
Il programma. A partire dalle 17, sono previsti dei laboratori per ragazzi dagli 8 ai 13 anni su “come nasce un riccio di mare”; alle 18.30 e alle 22 visite guidate gratuite al Museo di Zoologia Adriatica (massimo 50 partecipanti, necessaria la prenotazione) e alle 21 si proietta il film-documentario “At the end of the line – Al Capolinea” di Rupert Murray. Nel film si ipotizza che il 2048 sarà la data entro la quale, secondo alcuni scienziati, non ci saranno più pesci negli oceani se l’uomo continuerà a pescarli in modo sconsiderato. Presentazione e discussione a cura dei ricercatori.
Written by: Redazione
chioggia notte dei ricercatori
Musica
close