Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Il Comune di Chioggia a breve riceverà altri 3 milioni di euro dalla Legge Speciale, in riferimento gli anni 2016 e 2017; somma che va ad aggiungersi agli 1,5 milioni sbloccati a luglio 2018 e già impegnati dall’Amministrazione Comunale in interventi di valenza ambientale, paesaggistica e culturale, oltre che di messa in sicurezza del patrimonio cittadino e di manutenzione di strade e scuole.
«Sono tutte buone notizie – spiega il sindaco Alessandro Ferro, che ha anche le deleghe per la Legge Speciale –, frutto dell’accordo sottoscritto a Roma lo scorso 7 novembre, in occasione del Comitatone. È chiaro che sappiamo bene come utilizzare anche questi 3 milioni aggiuntivi, di progettualità per Chioggia ce ne sono moltissime, a partire dalle più urgenti come la messa in sicurezza delle scuole, la manutenzione dei ponti e le asfaltature delle strade del territorio. Il vero braccio di ferro è contro il tempo: con gli uffici abbiamo già intrapreso tutti gli iter amministrativi necessari per inserirli a bilancio, ma prendiamo anche atto che si chiuderà i primi di dicembre e c’è la possibilità che parte di questi contributi venga inserita nel già cospicuo avanzo di amministrazione, che con ogni probabilità sarà utilizzabile anche nel 2019, vista l’apertura data dalla recente circolare (n. 25/2018) della Ragioneria generale dello Stato, in materia di utilizzo degli avanzi di amministrazione per investimenti da parte degli enti locali».
«Questo “tesoretto”, che ad oggi ammonta a circa 40 milioni di euro, sarà una boccata di ossigeno per la città – aggiunge il sindaco Alessandro Ferro – potremo ristrutturarla e riqualificarla per renderla più sicura, attrattiva e accogliente e, da architetto, ne sarei orgoglioso. Possiamo finalmente dare corso, anche per gli anni futuri, a tanti progetti attesi dalla cittadinanza e ad altri di nuovi. Qualche esempio? Stiamo pensando di anticipare il bando periferie, realizzando un sistema di video sorveglianza in tutto il territorio; a rivedere il sistema di drenaggio delle acque dei sottopassaggi; a riqualificare lo stabile dell’ex Cini in collaborazione con l’Università di Padova; oltre ai ponti, come la riapertura di quello pedonale della Fossetta, alle scuole e al piano delle asfaltature, che potrebbe raggiungere un milione e mezzo di euro di investimento. Se i fondi, così come ci aspettiamo, saranno disponibili anche l’anno prossimo, ci saranno tante altre progettualità da mettere in cantiere per restituire a Chioggia la bella immagine che merita. Un impegno che mi assumo e che devo ai cittadini stessi».
Written by: Redazione
Musica
close