Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
[adrotate group=”1″]
L’equipaggio della Motovedetta della Compagnia Carabinieri di Chioggia Sottomarina, nel mese di gennaio e nei primi giorni di febbraio, ha eseguito nella città lagunare una serie di servizi finalizzati al contrasto alle violazioni in materia di pesca e commercializzazione di prodotti ittici.
Nella scorsa notte, i Carabinieri hanno sottoposto a controllo diversi mezzi frigorifero in uscita dal Mercato Ittico all’Ingrosso di Chioggia. In particolare all’atto del controllo di tre furgoni – rispettivamente di due commercianti di Chioggia e di uno del polesine – venivano rinvenuti all’interno dei vani di carico prodotti ittici consistenti in seppie, polpi, cozze, naselli, cappesante, canestrelli, rane pescatrici, seppie, cicale di mare e sogliole, tutti sprovvisti di etichettatura e di documentazione fiscale/amministrativa attestante la loro tracciabilità di filiera.
Per questo motivo i citati prodotti ittici, aventi un peso complessivo di quasi 2 quintali ed un valore commerciale stimato al consumatore finale di 2.300 euro circa, venivano sottoposti a sequestro per il successivo smaltimento. Ai conducenti sono state infine comminate sanzioni pecuniarie amministrative per l’ammontare di 4.500 euro.
I controlli della recente nottata si sono aggiunti a quelli effettuati nel mese di gennaio, allorquando i medesimi militari avevano sanzionato amministrativamente per totale di euro 4.000, due pescatori clodiense i quale, a bordo della proprie autovetture, detenevano rispettivamente 250 e 500 kg circa di vongole veraci, prive di documentazione di accompagnamento. In entrambe le occasioni i molluschi, sottoposti a sequestro, sono stati rigettati in mare per ripristino del ciclo vitale.
Written by: Redazione
Musica
close