Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
[adrotate group=”1″]
Rami spezzati, frutteti abbattuti, serre divelte, colture strappate dal terreno e magazzini scoperchiati sono i danni provocati dalla violenta ondata di maltempo che con raffiche di vento che hanno sferzato le campagne della Penisola.
È quanto emerge dal primo monitoraggio effettuato dalla Coldiretti sugli effetti della perturbazione che ha colpito l’Italia anche con neve e brusco abbassamento delle temperature, dopo un lungo periodo di siccità e caldo anomalo.
Le precipitazioni – sottolinea la Coldiretti – erano attese come manna dagli agricoltori soprattutto al nord dove in molte zone non piove in modo significativo da mesi ed è caduta durante l’inverno il 50% di acqua in meno ma per essere di sollievo la pioggia – continua la Coldiretti – deve durare a lungo, cadere in maniera costante e non troppo intensa, mentre i forti temporali, soprattutto con precipitazioni violente provocano danni. A preoccupare – precisa la Coldiretti – è anche l’arrivo della grandine per i danni irreversibili che provoca alle piante da frutto fiorite in anticipo per le alte temperature, con la perdita dei raccolti dopo un anno di lavoro.
L’andamento anomalo di quest’anno – sottolinea la Coldiretti – conferma i cambiamenti climatici in atto che si manifestano con la più elevata frequenza di eventi estremi con sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi e intense e il rapido passaggio dal sole al maltempo.
Una tendenza alla tropicalizzazione che – conclude la Coldiretti – è costata all’agricoltura italiana oltre 14 miliardi di euro in un decennio tra perdite della produzione agricola nazionale e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne.
Written by: Redazione
Musica
close