Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
E’ entrato in servizio nell’Ospedale di Chioggia, in questi giorni, il nuovo Primario di Urologia: si tratta del Dottor Antonio Longo. Ad accoglierlo è stato lo stesso Direttore Generale della Ulss 3 Serenissima, Giuseppe Dal Ben che, nell’occasione, “gli ha dato il benvenuto nella squadra di Chioggia e gli ha augurato un buon lavoro, auspicando soddisfazioni nel nuovo ruolo”.
Il Dottor Longo, 61 anni, è originario di Torremaggiore (Foggia), e mestrino di adozione. Nel novembre del 1976 si trasferisce a Padova iscrivendosi alla Facoltà di Medicina. Si laurea nel 1984 con tesi urologica “Le fistole entero-vescicali”. Si iscrive nel 1985 alla Scuola di Specialità di Urologia di Padova, diretta dal Professor Pagano; in quella occasione frequenta il reparto come allievo interno specializzando per cinque anni. Successivamente, nel 1989, consegue il diploma di specialità con il massimo dei voti con tesi intitolata: “Trattamento della calcolosi reno-ureterale”.
Dal 1989 inizia la frequenza di assistente volontario presso l’Urologia di Mestre diretta dall’allora Dottor Viggiano. Nel febbraio del 1990 viene assunto nello stesso reparto come assistente medico a tempo indeterminato. Negli anni a seguire si interessa prevalentemente del trattamento dei tumori urologici (neoplasia della prostata, rene e vescica) e della calcolosi urinaria. Il Dottor Longo è esperto di trattamenti endourologici di patologie benigne e maligne della prostata e della vescica: si è perfezionato frequentando vari corsi urologici sia nell’ambito nazionale che internazionale. Da circa nove anni, inoltre, possiede la qualifica di “primo aiuto” nell’Unità Operativa di Urologia dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre. Nel 2014, per la durata di 1 anno, ha svolto le mansioni di primario facente funzioni presso la stessa struttura.
Written by: Redazione