Notizie Locali

Da lunedì i lavori della pavimentazione esterna del mercato ittico all’ingrosso di Chioggia

today21 Novembre 2019 64

Background
share close

Lunedì 25 novembre prende il via l’intervento di demolizione e ricostruzione della pavimentazione esterna del mercato ittico all’ingrosso di Chioggia, all’Isola Cantieri e la contestuale ottimizzazione dell’impianto per lo smaltimento delle acque piovane. Nello specifico, l’area interessata dai lavori è quella del piazzale antistante a sud e laterale est ed ovest, per la parte ricadente in proprietà comunale.

Attualmente la pavimentazione del piazzale è costituita da getto in calcestruzzo armato, che versa in stato di degrado per varie concause, tra cui: vetustà, movimentazione continua di mezzi pesanti, posa, negli anni, di reti di sottoservizi e presenza costante sul piazzale di acqua salata.

L’assessore ai lavori pubblici Alessandra Penzo: «L’intervento di manutenzione, richiesto dagli operatori stessi, sarà importante e prevede, nel dettaglio: la demolizione del piazzale esistente, la sostituzione delle condotte e l’integrazione con la rete fognaria del mercato ittico, l’adeguamento del sottofondo e la realizzazione ex novo di una pavimentazione industriale per esterno, durevole nel tempo. Sarà impiegata una finitura superficiale che garantisca la resistenza all’usura del traffico veicolare, all’aggressione della salsedine e che non diventi scivolosa con presenza d’acqua o con le gelate nel periodo invernale. I prodotti che verranno utilizzati sono stati appositamente studiati per le esigenze del nostro mercato ittico: avranno una velocità di asciugatura molto rapida – per creare meno disagi possibili – e tutte le certificazioni necessarie».

La realizzazione dell’intervento sarà suddivisa in due fasi, al fine di garantire il transito da e per la zona residenziale e le attività poste a nord del mercato ittico, oltre che consentire l’attività del mercato stesso. I tempi di realizzazione si prevedono di almeno 180 giorni.

Il costo complessivo, finanziato dalla Regione del Veneto (bando Feamp), è di 450 mila euro.

«Chiediamo la massima collaborazione degli operatori del mercato ittico, scusandoci per gli inconvenienti che potranno presentarsi nei prossimi mesi – aggiunge l’assessore alla pesca Daniele Stecco – va considerato però che, una volta terminato il cantiere, le condizioni di lavoro miglioreranno senza dubbio e tutta l’area ne avrà beneficio. Veritas provvederà a rimuovere i cassoni e a posizionare un compattatore, con la presenza di un operatore secondo gli orari che comunicherà la direzione del mercato». 

In occasione del cantiere verrà istituito il divieto di sosta su tutta l’area adiacente al mercato ittico all’ingrosso, per consentire le operazioni logistiche: i veicoli dotati di autorizzazione potranno parcheggiare gratuitamente all’Isola dell’Unione (esibendo sul cruscotto il medesimo tagliando già in possesso).

Written by: Redazione

Rate it