Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Il Settore Urbanistica, servizio edilizia privata, sta inviando in questi giorni delle lettere ai cittadini residenti in una decina di unità immobiliari in via Cicogna, situate nella zona retrostante il santuario della Madonna della Navicella e inserite dal Comune nel 2013 nel piano delle alienazioni (delibera di consiglio n. 65/2013 ad oggetto “Approvazione del piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari ai sensi e per gli effetti dell’art. 58 del D.L. 25 giugno 2008 n.112 convertito con la Legge 06.08.2008 N.133.).
È dal 1994 che i residenti chiedono all’Ente comunale di acquistare queste case, in origine presumibilmente ex fortini, che insistono su terreno comunale e su cui negli anni gli inquilini hanno impiegato delle somme ingenti tra manutenzioni e tasse per risanamenti edilizi, mai portati a buon fine.
«Come già annunciato lo scorso febbraio, con queste comunicazioni stiamo confermando ai cittadini che gli immobili in questione sono sorti prima dell’obbligatorietà della licenza edilizia su tutto il territorio comunale e anche antecedenti al primo piano regolatore generale – commenta l’assessore all’urbanistica Alessandra Penzo – perciò i residenti non sono chiamati ad ottenere dal Comune il titolo abilitativo in sanatoria, essendo i fabbricati ritenuti legittimi e chiudendo quindi una questione che si trascina da anni e che nessuno prima di noi si è mai preso l’onere di risolvere».
«Come per le case di Riva Lusenzo a Sottomarina, stiamo sciogliendo un po’ alla volta tanti nodi storici della nostra città – ricorda il vicesindaco e assessore al demanio Marco Veronese – in questo caso specifico di via Cicogna, si consente di rivitalizzare un patrimonio immobiliare comunale rimasto bloccato da procedimenti amministrativi aperti e mai conclusi. L’amministrazione ha dimostrato ancora una volta la volontà di affrontare e risolvere i problemi».
Written by: Redazione