Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Il maltempo che da alcuni giorni interessa il Veneto non si è ancora esaurito del tutto. Già nel pomeriggio di oggi locali piovaschi o rovesci, od occasionali temporali, potrebbero verificarsi sulle zone montane e pedemontane. Per domani, 2 settembre, sono previste precipitazioni sparse e discontinue, anche a carattere di rovescio.
Sulla base di queste previsioni, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha emesso un avviso di criticità con validità fino alle 14.00 di domani.
Lo Stato di Attenzione (allerta gialla) sulla rete idraulica principale è dichiarato sul bacino idrografico Adige-Garda e Monti Lessini (VENE-C)
Lo Stato di Preallarme sulla rete idraulica principale è dichiarato sui bacini Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige (VENE-D) e Basso Brenta-Bacchiglione (VENE-E).
La criticità idraulica si riferisce al fiume Adige, che è interessato da un evento di piena, dove permangono livelli sostenuti, seppure in diminuzione dopo il transito del colmo di piena. Dalle ore 00.00 del 2 settembre il livello di criticità si abbassa a livello verde sul bacino VENE-C e a livello giallo sui bacini VENE-D e VENE-E.
Written by: Redazione