Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Una nuova, intensa, ondata di maltempo sta per interessare l’intero territorio del Veneto, con diversi livelli di forza.
Alla luce delle previsioni meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha diramato un Avviso di Criticità Idrogeologica e Idraulica, dichiarando lo Stato di Attenzione, di Preallarme e di Allarme in diversi bacini idrografici a partire dalle ore 12.00 di domani, venerdì 2 ottobre, fino alle ore 24.00 di sabato 4 ottobre.
Per domani, è previsto tempo perturbato con precipitazioni in progressiva estensione e intensificazione sulle zone centro-settentrionali della regione, anche con rovesci e fenomeni che tenderanno a divenire forti e persistenti soprattutto su Prealpi e Dolomiti meridionali. La fase più intensa delle precipitazioni è attesa tra il pomeriggio/sera di domani e la prima parte di sabato. Nel pomeriggio-sera di sabato le precipitazioni tenderanno a diradarsi.
Lo Stato di Allarme (allerta rossa) per criticità idrogeologica è dichiarato sul bacino Piave Pedemontano, dove è dichiarato anche lo Stato di Preallarme (allerta arancione) per criticità idraulica sulla rete principale.
Lo Stato di Preallarme (allerta arancione) è dichiarato anche sui bacini Alto Piave; Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone e Basso Brenta-Bacchiglione.
Lo Stato di Attenzione (allerta gialla) per criticità idraulica sulla rete principale è dichiarato sui bacini Alto Piave; Piave-Pedemontano; Adige-Garda e Monti Lessini; Basso Piave-Sile e Bacino Scolante in Laguna; Livenza-Lemene-Tagliamento.
Lo Stato di Attenzione (allerta gialla) per criticità idrogeologica è dichiarato sui bacini Adige-Garda-Monti Lessini; Basso Brenta-Bacchiglione; Basso Piave-Sile e Bacino Scolante in Laguna; Livenza-Lemene-Tagliamento.
Written by: Redazione