Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Cinque punti in cui i tamponi possono essere effettuati a qualsiasi ora del giorno e della notte; cinque drive-through per i tamponi in auto; e in più un ambulatorio speciale a Piazzale Roma e la “postazione mobile tamponi” in grado di spostarsi per andare ad effettuare i test là dove serve: l’Ulss 3 Serenissima pubblica sul proprio Sito la mappa delle postazioni messe a disposizione dell’utenza.
“Intendiamo fornire agli utenti – spiega il Direttore Generale Giuseppe Dal Ben -, in un quadro sintetico, i luoghi le modalità e gli orari con cui chi ne ha diritto può effettuare il test anti Covid-19. Si tratta di modalità differenti, che si offrono ai cittadini e che certificano l’impegno dell’Azienda sanitaria in un momento di forte pressione dell’epidemia“.
I cinque punti tamponi con accesso H24 sono dislocati a Venezia, a Favaro Veneto, a Noale, a Pellestrina e a Chioggia; i cinque drive-through operano a Mestre, al Lido di Venezia, a Dolo, a Noale e a Chioggia.
Le postazioni sul territorio, a cui si accede o con l’impegnativa del proprio medico o su invio da parte del SISP dell’Ulss 3 Serenissima, si aggiungono al lavoro che viene già svolto, fin dal 15 agosto, presso l’Aeroporto Marco Polo, dove l’Ulss 3 è impegnata con i test a chi rientra dai Paesi monitorati. “Ancora va ricordato – sottolinea il Direttore Dal Ben – il prezioso lavoro che viene fatto a domicilio, nelle abitazioni private e nelle strutture di accoglienza degli anziani, dai medici delle USCA, le Unità speciali a cui è affidato appunto l’esecuzione dei tamponi presso le persone che, per le loro condizioni non possono spostarsi”.
Dall’inizio dell’emergenza, sono 352.000 i tamponi effettuati dall’Ulss 3 Serenissima, tra molecolari e rapidi.
Written by: Redazione