Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
“L’assessore e vicepresidente regionale De Berti dica chiaramente se a Venezia il servizio di trasporto pubblico è un diritto solo se ci sono i turisti. Già adesso le corse dei vaporetti sono ridotte, una scelta sbagliata visto che già il Dpcm aveva dimezzato la capienza dei mezzi, andavano semmai potenziate considerando la specificità della città. Buttar lì ulteriori tagli senza spiegare quanti, come e dove, non ha assolutamente senso”.
Il Consigliere regionale del Partito Democratico e vicepresidente della commissione Trasporti Jonatan Montanariello, sostenuto dal capogruppo Giacomo Possamai e dai colleghi Francesca Zottis, Anna Maria Bigon, Vanessa Camani e Andrea Zanoni, replica all’ipotesi dell’assessore sulla possibile rimodulazione al ribasso dei servizi e afferma: “Come si possa pensare una cosa del genere in una città d’acqua, dove la scelta del mezzo di trasporto è obbligata, lo sa soltanto De Berti. Il centro storico è fuori dalla città, esiste un pendolarismo quotidiano da e per Mestre e l’hinterland, cosa facciamo? Diciamo di rinunciare al servizio in attesa che tornino i turisti? Se l’assessore ritiene che le attuali corse siano sovradimensionate si confronti con i cittadini e indichi dove intende tagliare. Le assicuro che ci vorrà davvero un notevole sforzo di fantasia, perché le ‘corse ogni due minuti’ non sono mai esistite”.
“Oltretutto – attacca ancora Montanariello – parlare della necessità, giusta, di ripopolare la città di Venezia e poi dare una sforbiciata al trasporto pubblico locale è un controsenso. Dal Governo nei giorni scorsi è arrivata una tranche da 15 milioni per sostenere Actv, mentre la Regione resta a guardare. De Berti anziché parlare di tagli, dovrebbe poi dire, visto che la Giunta non finanzia le ore moto di navigazione dei ferryboat delle linee 11 e 17, se i residenti a Pellestrina e Lido hanno diritto o meno di trasferirsi coi propri mezzi sulla terraferma. È sconcertante come anche nell’ultima manovra, con la gente chiusa in casa, la Regione abbia pensato a risorse per eventi ancora lontani come le Olimpiadi del 2026, ma non si sia preoccupata di un tema come questo, che tocca la quotidianità di centinaia di migliaia di veneti”.
“Aspettiamo l’assessore quanto prima in Commissione – conclude – per confrontarci nel merito”.
Written by: Redazione
Musica
close