Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
I militari della compagnia di Piove di Sacco hanno arrestato a Chioggia due cittadini bulgari in procinto di fuggire dall’Italia con due veicoli riciclati e immatricolati con altrettante targhe estere.
L’indagine coordinata dalla procura di Padova è partita nel dicembre del 2020 dall’analisi dei dati relativi a una serie di furti di auto di grossa cilindrata in Veneto. In particolare è emersa la presenza di un’automobile d’appoggio alla banda e intestata a una ditta con sede in Umbria di proprietà di un cittadino bulgaro. I militari sono riusciti a individuare a Cavarzere la sede della banda, in un capannone nella zona artigianale dove erano custodite le macchine oggetto di furto.
All’interno era stata organizzata una vera e propria carrozzeria per la re-immatricolazione dei veicoli. I due fermati dopo aver rubato le automobili nelle province di Padova, Venezia e Treviso le portavano nel capannoni dove veniva rimossa qualunque indicazione sulla loro reale origine, rendendoli di fatto irrintracciabili al momento di un eventuale controllo.
Secondo le ricostruzioni degli investigatori, gli arrestati seguivano le vittime di pomeriggio e, non appena localizzato un veicolo d’interesse, pedinavano la vittima per individuare dove abitasse e se parcheggiasse all’esterno. Per compiere i furti sfruttavano gli orari del lockdown: uscivano alle 5 e rientrando alle 8 con i mezzi rubati per accodarsi al traffico che si generava a quell’ora.
Written by: Redazione
Musica
close