Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
“Sostengo con forza le ragioni dell’Alleanza delle Cooperative Italiane pesca, che ha dichiarato lo stato di agitazione della categoria contro la progressiva riduzione dei giorni annui di attività in mare decisa dall’Unione Europea”. Così la consigliera regionale Erika Baldin, del Movimento 5 Stelle, commenta l’indizione da parte di Alleanza Cooperative di una giornata nazionale di protesta per il prossimo 12 giugno, con manifestazioni previste a Venezia e Mazara del Vallo.
“Prendo le distanze da una certa retorica che dipinge i nostri pescatori come dei nemici del mare, in realtà è vero il contrario: loro sono i custodi del Mediterraneo. Dire che i danni all’ambiente marino sono causati dalla pesca è un’operazione mistificatoria. Prova ne sia che l’Italia continua a ridurre lo sforzo di pesca, mentre i problemi restano immutati. Gli stock ittici, soffrono gli effetti dell’inquinamento e del cambiamento climatico e la Commissione Europea dovrebbe occuparsi di questo, invece di pensare a mettere in ginocchio il settore della pesca, a partire dalla plastica presente in mare, – sottolinea la consigliera – una delle emergenze ambientali più gravi dell’epoca contemporanea”.
“Per fortuna, gli strumenti non mancano: penso in primis al Recovery Plan, una parte dei 200 miliardi di euro destinati all’Italia dovrà finanziare il rinnovo della flotta peschereccia con motori ecologici e l’ammodernamento del settore come richiesto dalla Regione del Veneto, il tutto grazie a un mio emendamento. La sostenibilità ambientale – conclude Erika Baldin – deve sempre coniugarsi con il lavoro e la giustizia sociale”.
Written by: Redazione