Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Anas ha programmato la seconda e ultima fase di varo delle travi di una campata del ponte sul fiume Brenta a Chioggia (VE), al km 85 della strada statale 309 “Romea”.
Per consentire all’impresa esecutrice di effettuare in sicurezza le operazioni, il traffico lungo il ponte sarà interdetto in entrambe le direzioni dalle 22:00 di venerdì 25 giugno alle 6:00 di sabato 26 giugno. Le lavorazioni costituiscono il completamento del varo di una delle sette campate del ponte, la cui prima parte è stata eseguita nella notte tra il 14 e il 15 maggio. Anche in questo caso le attività sono state programmate in orario notturno per contenere il più possibile i disagi per la circolazione in transito sulla statale.
La ricostruzione ex novo della campata si è resa necessaria in considerazione del grado di ammaloramento rilevato sull’infrastruttura.
Durante la chiusura notturna saranno implementati percorsi alternativi sulla rete locale tramite segnaletica sul posto ferma restando, per il traffico di lunga percorrenza, l’indicazione di percorrere l’Autostrada A13 e non la statale Romea.
I lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul Brenta procedono regolarmente. Completate le operazioni di varo della campata, interamente in acciaio, si procederà con la realizzazione della soletta e con la stesa della pavimentazione. L’investimento complessivo dell’intervento, che consiste anche nel ripristino della pavimentazione, nel risanamento delle parti ammalorate in cemento armato e nel rifacimento dei cordoli e delle barriere di sicurezza per l’intera lunghezza del ponte, ammonta a circa 3 milioni di euro ed è finalizzato a elevare il livello di esercizio dell’infrastruttura.
Written by: Redazione
Cronaca, gossip, cinema, tecnologia, attualità e molto altro ancora ti accompagnano il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Per interagire Whatsapp al 333.63.55.451 o chiamaci allo 041.40.50.45
close