Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Tamponi gratuiti e ad accesso libero: l’Ulss 3 Serenissima moltiplica le possibilità di aderire al tampone. “Il tampone è lo strumento fondamentale, insieme al vaccino – sottolinea il Direttore Generale Edgardo Contato – della prevenzione contro il Covid-19. L’Ulss 3 fa appello alla popolazione perché aderisca al rinnovato impegno di screening: anche a fronte del diffondersi di nuove varianti, e ancora una volta fondamentale che la popolazione sia monitorata attraverso i test di controllo, per individuare presto gli eventuali positivi, isolarli e mettere in atto l’indagine epidemiologica sui contatti. In particolare, secondo le indicazioni regionali, l’Ulss 3 ha aperto alla possibilità di accedere al tampone, gratuitamente e ad accesso libero, per tutti coloro che si preparano a partecipare ad eventi di socializzazione e sportivi – anche di lunga durata come grest, campi estivi, stage formativi – ad iniziative culturali pubbliche, oltre che a cerimonie”. I soggetti che aderiscono motivano verbalmente la loro necessità di sottoporsi al test.
Allo stesso modo il tampone viene effettuato gratuitamente e ad accesso libero a chi si reca in Ospedale o in Casa di Riposo a visitare i propri cari, o comunque accede alle sedi sanitarie.
“E’ importante per ciascuno di noi, ma anche per il ritorno ad una normalità sociale – spiega il DG Contato – che gli eventuali casi e focolai siano individuati presto e subito circoscritti. Ed è importante che si continui a monitorare con grande attenzione anche gli Ospedali e le strutture sanitarie: sono in grandissima parte finalmente liberi dalla pressione del Covid-19, ma restano luoghi sensibili, fragili, che devono essere protetti con estrema attenzione”.
Questi i luoghi in cui è possibile eseguire un tempone di screening:
NEI CENTRI VACCINALI
- Centro vaccinale Marghera, PalaExpo – via Galileo Ferraris 5
– Centro vaccinale Chioggia, A.S.Po. – via Maestri del Lavoro 50
– Centro vaccinale Dolo, Palazzetto dello Sport – viale dello Sport 1
IN AUTO
- Mestre, P.le Lorenzo Giustiniani: tutti i giorni ore 08:00-20:00
- Dolo, Ospedale, rampa del blocco OD03, ex entrata Centro Prelievi (l’accesso in auto avviene dalla Portineria nuova dell’Ospedale, in fondo al parcheggio utenti), da lunedì a sabato ore 08:00-15:00; domenica e festivi ore 14:00-15:00
- Noale, P.le della Bastia 3: tutti i giorni ore 14:00-20:00
- Chioggia,Punto Covid nel parcheggio dell’Ospedale presso l’ingresso del Pronto Soccorso, Strada Madonna Marina 500: in auto con modalità drive-through, da lunedì a venerdì ore 11:00-12:00
A PIEDI
Venezia Insulare
- Ospedale Ss. Giovanni e Paolo presso il Centro Prelievi: tutti i giorni dalle ore 11:00-15:30
- Punto di Primo Intervento di Piazzale Roma: tutti i giorni ore 08:00-20:00
Lido e Pellestrina
- Lido, Punto di Primo Intervento di Padiglione Rossi: da lunedì a venerdì ore 8:30-18:00
- Pellestrina, Sede distrettuale, p.le Scarpa 946, presso il Punto di Primo Soccorso: aperto tutti i giorni h24
Chioggia
- Punto Covid nel parcheggio dell’Ospedale presso l’ingresso del Pronto Soccorso, Strada Madonna Marina 500: a piedi, da lunedì a venerdì ore 12:00-15:00, sabato e domenica ore 14:30-15:30
Written by: Redazione