Notizie Locali

Celebrata oggi la festa del pescatore

today1 Agosto 2021 14

Background
share close

Con la Santa Messa del Pescatore, svoltasi stamane alle 10.30 presso il santuario di San Domenico, chiesa che conserva il Cristo ligneo risalente a metà del XIV sec., conosciuto come il “Cristo dei pescatori”, si è svolta la tradizionale e molto sentita Festa del Pescatore, organizzata dalla Fondazione della pesca.

A celebrare la messa quest’anno mons. Giuliano Marangon, presidente del Capitolo dei Canonici della Cattedrale, assieme a mons. Vincenzo Tosello, parroco dell’unità pastorale Chioggia nord, che hanno portato i saluti e la vicinanza di Sua Eccellenza monsignor Adriano Tessarollo, vescovo della Diocesi di Chioggia.

Presenti le autorità civili e militari. Con il sindaco e presidente della Fondazione della pesca Alessandro Ferro, gli assessori Daniele Stecco e Genny Cavazzana, i consiglieri regionali Erika Baldin e Marco Dolfin, l’amministratore unico di SST e direttore del Mercato Ittico Emanuele Mazzaro, il segretario generale del Comune di Chioggia Michela Targa ed i consiglieri comunali Barbara Penzo, Emilia Spagno, Romina Tiozzo Compini e Genny Mantoan.

A seguito della funzione religiosa, allietata dal Coro Popolare Chioggiotto, diretto dal maestro Loris Tiozzo, sono stati premiati con medaglia d’oro i seguenti pescatori, proposti dalle cooperative locali, che si sono distinti nell’ambito dell’attività lavorativa: Giorgio Fabris, Roberto Tiozzo Simosetta, Piergiorgio Salvagno, Sauro Veronese e Maurizio Tiozzo Cucaro. Un momento di particolare commozione, poi, nel ricordo di Sergio De Antoni e di Raffaele Penzo, mancati a causa del Covid-19, i cui riconoscimenti alla memoria sono stati ritirati rispettivamente dalla moglie e dalla figlia.

Infine, la banda in piazza Vigo e la tradizionale benedizione del mare impartita da mons. Giuliano Marangon a bordo di un motopeschereccio della flotta clodiense; quindi il sindaco Ferro, assieme ad alcuni consiglieri della Fondazione della pesca, hanno lanciato in acqua una corona di alloro e una di fiori bianchi, in onore dei caduti del mare.

Written by: Redazione

Rate it