Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Si è celebrata anche quest’ anno a Pellestrina, seppure tra le limitazioni dovute alla pandemia, la festa della Madonna dell’apparizione. Annullata la tradizionale sagra, si sono invece regolarmente svolte le varie funzioni religiose. Nella mattinata di oggi, 4 agosto, una messa ha avuto luogo presso il Santuario della Madonna dell’apparizione. A celebrarla, il vescovo di Chioggia, Monsignor Adriano Tessarollo, e il parroco dell’isola Don Renato. Presente anche monsignor Paolo Vianello, della Segreteria di Stato vaticana. A rappresentare l’Amministrazione comunale il consigliere delegato per i Rapporti con le isole, Alessandro Scarpa “Marta”. Tra le varie autorità è intervenuto anche il presidente della Municipalità di Lido Pellestrina Emilio Guberti.
“Un grazie alla parrocchia di Ognissanti di Pellestrina, all’unità pastorale dell’isola e al comitato della Madonna dell’apparizione – ha detto Scarpa “Marta” – ringrazio anche il coro della chiesa e tutti i fedeli presenti. Queste è una festa alla quale la popolazione di Pellestrina e San Pietro in Volta è molto legata. Ci auguriamo che la pandemia passi presto e che il prossimo anno si possano organizzare le quattro sagre di Pellestrina, le feste di Malamocco, Alberoni e Sant’Erasmo”.
La festa della Madonna dell’apparizione si celebra il 4 agosto perché in quella data, nel 1716, mentre sulla città incombeva la minaccia dei turchi, a Pellestrina, accanto alla chiesetta dei Santi Vito e Modesto, la Madonna sarebbe apparsa ad un quattordicenne dell’isola, Natalino Scarpa, chiedendo di dire al parroco di celebrare delle messe per le anime del purgatorio, se si voleva vincere la guerra. Pochi giorni dopo Venezia sconfisse la flotta turca.
Written by: Redazione