Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Le previsioni meteorologiche del Veneto segnalano, a partire dal tardo pomeriggio di oggi fino alla mattina di domani, giovedì 5 agosto, tempo perturbato ad iniziare dalle zone montane. Attese precipitazioni diffuse sulle zone centro settentrionali della regione, più discontinue altrove, con quantitativi di pioggia, anche consistenti, sulle zone montane e pedemontane. Saranno inoltre possibili vari temporali, localmente intensi (forti rovesci, locali grandinate, forti raffiche di vento).
Sulle zone montane, inoltre, per i comuni che hanno in atto una procedura specifica di allertamento per colate detritiche, si segnala un livello 2 di “attenzione rinforzata” sia per la giornata di oggi che per quella di domani.
Considerati i fenomeni meteorologici previsti, la criticità idrogeologica attesa è riferita allo scenario per temporali forti. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha emesso oggi un avviso di criticità idrogeologica, con particolare riferimento alla rete idraulica secondaria, stabilendo dalle 18.00 di oggi, mercoledì 4 agosto, fino alle 14.00 di domani, giovedì 5 agosto, lo stato di Attenzione (allerta gialla) per i bacini: Alto Piave (BL), Piave Pedemontano (BL-TV), Alto Brenta – Bacchiglione -Alpone (VI-BL-TV-VR), Adige- Garda e Monti Lessini (VR), Po,Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige (RO-VR), Basso Brenta – Bacchiglione (PD-VI-VR-VE-TV), Basso Piave – Sile e Bacino scolante in laguna (VE-TV-PD), Livenza – Lemene e Tagliamento (VE-TV).
Il possibile verificarsi di rovesci o temporali localmente anche intensi, potrebbe creare disagi al sistema fognario e lungo la rete idrografica minore. Si raccomanda agli enti interessati di prestare la massima attenzione per la sorveglianza dei fenomeni previsti sul territorio di competenza e di prepararsi con congruo anticipo, rispetto agli orari indicati nel presente avviso, alla gestione di eventuali fenomeni emergenziali.
Written by: Redazione