Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
La bella giornata di sole, anche se caratterizzata da una fortissima bora, ha favorito comunque tante iscrizioni, fino a poco prima della partenza. Famiglie con bambini, passeggini e animali domestici ed intere classi di studenti hanno trasformato il campo sportivo ’Isola dell’Unione’ in una allegra festa di sport, e una scatenata folla di partecipanti che si è riversata lungo il bacino del Lusenzo e nel centro storico di Chioggia.
Arrivo spalla a spalla tra Alessandro Civiero e Luca Polello, seguiti da Paolo Ferrari,tutti e tre studenti del ‘Veronese’. In campo femminile, quest’anno è riuscita a strappare la vittoria Gaia Oselladore, la sedicenne giunta seconda nel 2019 e studentessa di Scienze Umane Sportivo del liceo Veronese. Dietro di lei Zoja Veronese e Diletta Natalicchio.
Il premio di istituto più numeroso è stato assegnato anche quest’anno all’Istituto Superiore “Veronese – Marconi” con 270 iscritti e il trofeo Alì è stato ritirato dal Professor Federico Marotto. Sono stati premiati inoltre anche gli istituti comprensivi “Chioggia 2” e “Chioggia 5″. Presenti anche moltissimi genitori, tra i quali spicca il gruppetto formato dai genitori della scuola M.Merlin. Complessivamente hanno partecipato un migliaio di atleti.
La manifestazione è stata salutata anche dal fiduciario Coni Matteo Perini, dal presidente del Rotary Chioggia Massimo Mazzucco. Le t-shirt bianche indossate da tutti i concorrenti con il logo “End Polio Now” questa mattina ricordavano l’importantissima battaglia a livello globale che il Rotary sta portando avanti nella lotta alla poliomielite. Il distretto 2060 ha infatti deciso di continuare la sua campagna di sensibilizzazione anche attraverso le Alì Family Run oltre che la Venicemararthon.
Infine, come sempre, la manifestazione ha anche una forte vocazione solidale: parte del ricavato delle adesioni verrà destinato agli istituti scolastici partecipanti e a favore del progetto di Alex Zanardi “Obiettivo3”, nato per favorire e sostenere l’avviamento allo sport ad atleti disabili. La manifestazione è inoltre supportata dalla Fondazione tedesca Ingeborg-Gross.
Dopo la tappa di Chioggia sarà la volta di Dolo-Riviera del Brenta sabato 16 ottobre e il gran finale a Mestre – Parco San Giuliano, sabato 23 ottobre, giorno della vigilia della Venicemaratrhon.
La tappa di Chioggia è stata co-organizzata da Venicemarathon e dalla Città di Chioggia, con la collaborazione dell’ASD Marathon Cavalli Marini Chioggia, dell’Union Clodiense, della Polizia Locale, della Protezione Civile, dei Bersaglieri, dell’Enaip (scuola di Formazione Professionale di Chioggia) e dell’Associazione “Il Sorriso”. La manifestazione è inoltre promossa da Opes Italia, l’Organizzazione per l’educazione allo sport.
Written by: Redazione
Musica
close