Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Il 14 novembre del 1951, a causa di agenti atmosferici straordinari, il fiume Po supera tutti i livelli di guardia, esondando, e migliaia di persone restano bloccate dalle acque. La Capitaneria di Porto di Chioggia mobilita, allora, tutte le risorse disponibili nel porto: circa 60 pescherecci e 200 barche fluviali e lagunari per trarre in salvo circa 2000 persone intrappolate dalle acque o rifugiate sui tetti.
“Se oggi il gonfalone della Città di Chioggia si può fregiare della decorazione della Medaglia d’argento al valor civile” commenta il presidente del consiglio comunale di Chioggia Beniamino Boscolo “è solo grazie agli atti di coraggio compiuti dalla cittadinanza, nel novembre 1951, nel corso dell’alluvione del Polesine”.
“A 70 anni dalla catastrofe” prosegue Boscolo “è giusto che il Comune di Chioggia ricordi, con questa nota, quei nostri concittadini eroi che con esempio di coraggio e grande senso della vita, per molti giorni e senza sosta, hanno aiutato intere famiglie a mettersi al sicuro”
“La Città di Chioggia – conclude il presidente del Consiglio Comunale – deve solo che ringraziare i propri concittadini se oggi, grazie a questo generoso atto di solidarietà e rischio per la propria vita, possono decorare gli stemmi della Città con l’eccelsa Medaglia d’argento al valor civile“.
Written by: Redazione