Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
E’ in pieno svolgimento – oggi a Chioggia – dopo essere stato lanciato lo scorso 19 giugno l’attesissimo ‘Kick off Day Stati Generali Pesca’. Nella centralissima location dell’auditorium San Nicolò, nato come sito religioso e conventuale nel 1322 e trasformato poi per usi civili, si sono – infatti – dati appuntamenti i principali players del settore ittico regionale e non solo. Accanto alle sigle della Pesca del Veneto hanno risposto all’invito degli organizzatori anche i maggiori rappresentanti dei sindacati dell’agrolimentare, politici ed amministratori di ogni livello, uomini di cultura, influencer, artisti e ovviamente pescatori, armatori e tante imprese del settore ittico dell’Adriatico e di altre regioni costiere.
La registrazione degli ospiti è iniziata puntualmente alle 9 sullo speciale ‘super green pass point’ posizionato in un truck hospitality posizionato in C.so del Popolo. Lì i numerosi convenuti hanno ricevuto oltre al badge d’ingresso i materiali ed i contenuti programmatici che sono stati e saranno sviluppati durante la giornata.
Nessun episodio di ressa registrata, anzi, la fase d’ingresso è proceduta spedita come d’altronde l’ouverture e la prima parte del programma. I controlli di contenimento anti-covid sono stati rispettati scrupolosamente grazie ad un’organizzazione impeccabile.
E’ stato un vero e proprio ‘Kick off Day’, giornata di lancio di un evento strutturato e diffuso che si svilupperà poi nel mese di maggio del 2022 non solo a Chioggia, ma, anche a Venezia, Caorle e abbraccerà anche Porto Tolle con il Delta del Po ed altri luoghi della pesca professionale del Veneto.
Grande la soddisfazione dei partners: l’assessore regionale del Veneto alla Cultura e Pesca Cristiano Corazzari, il Presidente del Consorzio Distretto Ittico di Rovigo e Chioggia Massimo Barbin e l’avv. Emanuele Mazzaro Direttore del Mercato Ittico che ha portato i saluti del Presidente Luca Zaia e l’On. Rosanna Conte coordinatrice commissione PECH al Parlamento Europeo non nascondono l’emozione per la riuscita dell’impresa. Non è stato – infatti – un lavoro da poco il creare una rete aperta e allargata che mettesse al centro della rispettiva agenda la battaglia per sostenere la Pesca e il settore ittico. Per il Comune di Chioggia il Vicesindaco Tiozzo Brasiola Daniele in sostituzione del sindaco Mauro Armelao in attesa di esito tampone. Presente e combattivo l’on.Viviani che promette battaglia per salvare la pesca. Il Turismo partecipa con il presidente Unionmare Alessandro Berton.
L’happening del 13 dicembre ha un programma articolato che occuperà l’intera giornata dalle ore 10 del mattino alle 19 di sera e coinvolgerà tutti i protagonisti del settore ittico, della pesca, della trasformazione, della ricerca, della gastronomia, della cultura e delle istituzioni, e anche del turismo creando così un’eccezionale opportunità per mettere in rete i tanti players di un’economia che solo in Veneto fattura oltre 1 miliardo di euro e coinvolge migliaia di imprese e famiglie sul territorio.
Gli organizzatori non si sbilanciano ma – per maggio – promettono già una seconda edizione ancora più ricca. E nel mentre lo Chef Donato Ascani bistellato michelin fa magie ai fornelli con il pescato dell’Adriatico.
Written by: Redazione
Su Radio Clodia i 30 brani più votati e programmati della settimana. Vota i tuoi brani preferiti sul sito, allo 041.405045 o su WhatsApp al numero 333.6355451.
close