Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Giornata di bilanci per il ‘Kick off Day Stati Generali Pesca’ celebrato a Chioggia ieri per lanciare la 4 giorni di maggio che abbraccerà tutto il Veneto con iniziative preannunciate a Venezia, Caorle, Porto Tolle e Chioggia. Nella suggestiva location dell’auditorium San Nicolò, si sono – infatti –riuniti i principali players del settore ittico regionale e nazionale. Accanto alle istituzioni e alle sigle della Pesca del Veneto sono intervenuti i principali rappresentanti dei sindacati italiani dell’agroalimentare, politici ed amministratori di ogni livello, rappresentanti della Cultura e del Turismo, influencer, artisti e ovviamente pescatori, armatori e tante imprese del settore ittico dell’Adriatico e di altre regioni costiere, con un saluto anche da Mazara del Vallo dei pescatori rapiti l’anno scorso in Libia e liberati dopo 108 giorni di prigionia.
Un evento di altissimo livello con un’organizzazione impeccabile e che ha puntato il faro dell’attenzione sui gravissimi e pressanti problemi che stanno minacciando la tenuta stessa di migliaia di aziende che operano nel settore ittico. Grande la soddisfazione degli organizzatori: l’assessore regionale del Veneto alla Cultura e Pesca Cristiano Corazzari, il Presidente del Consorzio Distretto Ittico di Rovigo e Chioggia Massimo Barbin, l’On. Rosanna Conte coordinatrice commissione PECH al Parlamento Europeo e l’avv. Emanuele Mazzaro Direttore del Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia che ha curato il programma e l’organizzazione della kermesse.
I numeri dell’evento parlano da soli: 400 partecipanti nell’arco della giornata, 30 partners ufficiali, 60 interventi e speaks, 4 cooking show e 2 concerti di altissimo livello, una rappresentazione teatrale e una regia ledwall da notte degli Oscar. Gli organizzatori faranno il punto a gennaio per la replica allargata del 2022, ma, già ad oggi si può evincere che l’asticella della comunicazione del settore ittico italiano si è repentinamente sollevata.
“E’ stata una giornata memorabile non solo per il Veneto e Chioggia, ma per tutta la Pesca italiana: una rappresentazione ben riuscita della nostra Blue Economy , non più cenerentola del Pil del territorio, ma protagonista di sinergie ed intrecci con colossi dello sviluppo economico e sociale. La Pesca – in tutte le sue forme e declinazioni ha parlato, nel 2022 siamo pronti a dare battaglia. La tutela del made in Italy deve considerare anche i prodotti ittici locali e nazionali che rappresentano un’eccellenza invidiata ed esportata a livello internazionale. E l’asse col Prosecco nella vertenza Prosek è un segnale forte per fare squadra a tutti i livelli e in tutti i tavoli europei.” chiudono gli organizzatori.
Written by: Redazione
Su Radio Clodia i 30 brani più votati e programmati della settimana. Vota i tuoi brani preferiti sul sito, allo 041.405045 o su WhatsApp al numero 333.6355451.
close