Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Motovedetta della Compagnia di Chioggia, nell’ambito di mirato servizio di contrasto alle violazioni in materia di pesca, trasporto e commercializzazione di prodotti ittici, sanzionava amministrativamente 3 persone, a Chioggia.
I controlli, effettuati in diversi momenti della giornata, permettevano di constatare come gli uomini trasportassero, nel primo caso, 15 ceste di plastica e 1 sacco traforato contenenti vongole veraci per un peso complessivo di 500 kg e nel secondo caso 14 ceste e 2 sacchi di vongole veraci per un peso di 450 kg circa, essendo sprovvisti del “documento sanitario” di accompagnamento, ovvero il Documento Di Registrazione (DDR) per molluschi bivalvi vivi di cui al Reg. CE 853/2004.
In entrambi i controlli, quindi, alla richiesta dei militari accertatori, non veniva esibita alcuna documentazione a scorta dei molluschi, come previsto dalle norme.
All’atto del primo controllo veniva inoltre accertato che il veicolo su cui erano caricate le ceste, era al suo interno sporco ovvero non adeguato per il trasporto di prodotto alimentare destinato al consumo umano, che risultava quindi esposto al rischio di contaminazione microbiologica, in violazione al Reg.CE 852/2004.
I molluschi, del valore commerciale di € 14.000, venivano sottoposti a sequestro amministrativo e poiché ancora vivi, fatti rigettare nelle vicine acque lagunari per il ripristino del ciclo vitale.
Sono state elevate sanzioni amministrative per €5.000,00.
Nelle ultime settimane, gli stessi militari della Compagnia di Chioggia hanno controllato un ristorante sul lungomare di Sottomarina, constatando come circa 15 kg di prodotti alimentari fossero conservati in modo promiscuo (carne e pesce), in contenitori privi etichettatura e di indicazioni sulla provenienza e sulla tracciabilità di filiera, ed hanno contestato la relativa violazione amministrativa al proprietario dell’esercizio.
Gli alimenti, del valore complessivo di 200€, sono stati sequestrati e ne è stato imposto lo smaltimento.
Un ulteriore recente controllo ad un soggetto che trasportava circa 40 sacchi di vongole a bordo del proprio furgone, invece, salvava i molluschi ma sottoponeva a sequestro il veicolo poiché, mentre il prodotto ittico era accompagnato dalla prevista documentazione di tracciabilità, il furgone era privo di assicurazione e revisione.
Written by: Redazione