Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Il Maggio dei Libri è una campagna nazionale che ha l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri, quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile. Lo slogan di quest’anno è “Contemporaneamente: leggere per comprendere”
Nei giorni 27 e 31 maggio alle ore 16.45 la Biblioteca civica “Cristoforo Sabbadino” organizza due incontri dedicati alle famiglie con bambini dai 6 anni di età.
Nel filone “leggere per comprendere il presente” venerdì 27 verrà proposto “Murdo” di Alex Cousseau: “un piccolo yeti di nome Murdo è il narratore di questo libro. In ogni pagina ci racconta i suoi desideri […] Murdo gioca con le parole, con i suoni e con le lettere per costruire paesaggi immaginari. In una lingua magnifica, impreziosita dalle illustrazioni semplici ma argute di Éva Offredo”; martedì 31 sarà la volta del libro “Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa” di L. Sepúlveda: ” Da una conchiglia che un bambino raccoglie su una spiaggia cilena, una voce si leva, carica di memorie e di saggezza. È la voce della mitica balena bianca, che per decenni ha presidiato le acque che separano la costa da un’isola sacra per la gente nativa di quel luogo, la Gente del Mare. […] Sono stati i balenieri, a raccontare finora la storia della temutissima balena bianca, ma è venuto il momento che sia lei a far giungere fino a noi un racconto antico come l’idioma del mare”.
«Secondo il report 2022 di Save the Children – commenta l’assessore alla Cultura Elena Zennaro – pubblicato in occasione del confronto sui temi dell’infanzia, che si tiene in questi giorni a Roma, un minore su quattro in Italia è a rischio povertà ed esclusione sociale. Alla povertà materiale spesso si associa quella educativa e la pandemia ha esarcebato questo processo degenerativo. L’iniziativa che si terrà in biblioteca nei prossimi giorni vuole fare la sua parte per invertire la rotta e restituire speranza e fiducia ai ragazzi».
Prenotazioni a fbiblioteca@chioggia.org, è possibile partecipare a entrambi gli incontri.
Written by: Redazione