Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Almeno a tratti si notano sulla nostra regione gli effetti di correnti dai quadranti occidentali in quota, che portano leggeri impulsi di aria un po’ umida e non particolarmente calda di origine nord-atlantica; una più netta saccatura è attesa in particolare per venerdì, associata ad una fase più instabile e piovosa a ridosso del suo transito, che si accompagna ad un temporaneo calo termico; per il resto gli spazi di sereno sono comunque ancora significativi, sebbene meno duraturi in montagna.
Mercoledì 17 agosto il cielo sarà in prevalenza da poco a parzialmente nuvoloso, con spazi di sereno più ampi nelle prime ore e nubi sparse più presenti sulle zone interne a partire da metà giornata. Le temperature minime saranno in aumento, salvo locali leggere controtendenze sulle zone montane; massime perlopiù in aumento in montagna e sulla pianura occidentale, stazionarie o in locale leggera diminuzione altrove.
Giovedì 18 agosto il tempo sarà da variabile a instabile, con spazi di sereno alternati a parecchi addensamenti nuvolosi. Probabilità nel complesso in aumento da medio-bassa (25-50%) ad alta (75-100%) per piogge che fino al pomeriggio saranno da locali a sparse e di sera saranno più diffuse, sebbene comunque in genere più tardive sulle zone costiere; attesi vari rovesci o temporali. Le temperature minime saranno in aumento su zone montane e pedemontane orientali, in calo sulle zone centro-meridionali e senza notevoli variazioni altrove; massime stazionarie o in locale lieve aumento sulla pianura centro-orientale, perlopiù in calo altrove specie ad ovest.
La Protezione Civile del Veneto, preso atto delle previsioni contenute nel Bollettino del Disagio Fisico e della Qualità dell’Aria per la Regione del Veneto emesso in data odierna da ARPAV – Dipartimento Regionale Sicurezza del Territorio – U.O. Meteorologia e Climatologia, sulla base delle condizioni meteo previste, ha dichiarato lo stato di allarme climatico per disagio fisico per i giorni dal 17 al 18 agosto per le zona Costiera del Veneto.
Si ricorda che per segnalazioni e informazioni di ambito socio-sanitario è attivo il seguente numero verde 800535535 realizzato con la collaborazione del Servizio Telesoccorso e Telecontrollo. Per segnalazioni di eventuali emergenze di Protezione Civile è attivo il numero verde 800990009.
Written by: Redazione