Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Domenica sera, verso le 21, presso la località Arino di Dolo, un’autovettura non si ferma all’alt intimato dai Carabinieri della Tenenza di Dolo e, tentando di fuggire, perde il controllo dopo poco e va a collidere contro il muro perimetrale di un ristorante della zona.
I militari, in servizio per la prevenzione dei furti in abitazione, avevano ricevuto da parte di cittadini una segnalazionerelativamente ad un’auto sospetta che si aggirava in zone residenziali. Decidevano, quindi, di effettuare un posto di controllo e fermarla in sicurezza. L’auto, però, alla vista dei militari, accelerava la marcia, nel tentativo di sottrarsi al controlloe fuggire.
L’autista, però, perdeva il controllo del mezzo ed andava ad impattare contro un ristorante. I militari, postisi all’inseguimento e raggiunti subito gli occupanti dell’auto in fuga, li bloccavano prima che si allontanassero e li accompagnavano in caserma per i dovuti accertamenti. Entrambi gli occupanti erano incolumi, avendo causato danni solo al mezzo; i militari constatavano, però, come l’autista fosse positivo all’alcoltest (per un tasso pari a 0,6 G/L), e fosse privo di patente italiana.
Veniva quindi sanzionato per le violazioni amministrative del codice della strada, relative a velocità non commisurata al tipo di strada, guida in stato di ebbrezza con valore del tasso alcolemico superiore a 0.5 ma inferiore a 0.80 g/l, fuga a seguito di intimazione a fermarsi.
L’episodio dimostra l’importanza di una tempestiva segnalazione alle forze dell’ordine di autovetture sospette che si aggirano per i quartieri delle nostre città dopo il tramonto del sole. In questo modo, con la collaborazione dei cittadini, le pattuglie dell’Arma riescono a massimizzare l’attività di prevenzione sul territorio, sapendo di poter contare su cittadini scrupolosi che fanno la loro parte per la sicurezza e la tutela della comunità.
Written by: Redazione