Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Anche Chioggia era presente alla tre – giorni che ha riunito tutte le città finaliste a ‘Capitale Italiana della Cultura 2024’ che si è tenuta dall’11 al 13 dicembre 2022 a Pesaro, città vincitrice del titolo per il 2024.
Elena Zennaro, Assessore alla Cultura del Comune di Chioggia che ha seguito tutto l’iter del progetto partito dopo l’assegnazione del titolo Capitale della Cultura 2024 andato, appunto, a Pesaro:“ Siamo partite in 10 città finaliste e ci siamo ritrovate in 7 a Pesaro, a conferma che nulla era scontato. In questi mesi a bbiamo tessuto legami all’interno e all’esterno della Città condividendo l’amore per Chioggia e per la Cultura. Abbiamo ricevuto i complimenti dal Ministero della Cultura e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali per il percorso fatto insieme da maggio a dicembre. Con la conclusione del progetto Cantiere Città inizia il momento della responsabilità di portare a frutto un percorso faticoso, ma molto interessante e importante per la nostra Città. I bandi in uscita ad inizio 2023 ci aiuteranno a raggiungere i più ambiziosi obiettivi”.
Quello presentato da Chioggia era un progetto pilota di capacity building studiato dalla Fondazione per insegnare alle città finaliste a valorizzarsi partendo dalla cultura. Composto da 6 masterclass collettive e 3 individuali, i risultati sono stati presentati appunto a Pesaro e sono stati molto interessanti. Utile per le città finaliste, per tutte le città che intendono candidarsi nei prossimi anni o comunque valorizzarsi attraverso la cultura, tanto che verrà riproposto l’anno prossimo alle città finaliste a Capitale della Cultura 2025
L’incontro ha sancito il termine del progetto promosso dal Ministero della cultura e realizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali ideato per valorizzare le proposte culturali mess e a punto dalle città per concorrere alla candidatura del titolo 2024 e costruito in co-progettazione sulla base delle esigenze specifiche di ogni attore coinvolto. “ Cantiere Città” ha infatti visto il coinvolgimento delle dieci città finaliste che , da maggio a dicembre 2022 , hanno partecipato ad incontri e attività ideati per consolidare le loro capacità progettuali, promuovere e rafforzare la nascita di reti territoriali tra enti pubblici, privati e portatori di interesse ed individuare soluzioni che favoriscano la sostenibilità progettuale.
Written by: Redazione