Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Si è svolta nei giorni scorsi l’ultima seduta del 2022 per il Consiglio Metropolitano.
Per il Sindaco Brugnaro il Consiglio metropolitano è stata anche l’occasione per fare il punto su alcune questioni strettamente legate all’attualità metropolitana circa la situazione di Porto Marghera e dell’attività portuale, il nodo della terza corsia della A4, la messa in sicurezza della Romea, la Bretella ferroviaria verso l’aeroporto oltre che la necessità di mantenere aperto il servizio psichiatrico di diagnosi e cura all’interno dell’ospedale di Portogruaro.
“Ricordo che ai tempi in cui Delrio era ministro i soldi per la Romea Commerciale c’erano, ed erano quasi 50 milioni per un progetto di messa in sicurezza” ha affermato Brugnaro, che ha poi incalzato:”Un comitato a Chioggia su una deviazione di una strada ha rallentato ed i soldi sono stati spostati su altri temi di bilancio. Ora ci ritroviamo nella situazione attuale ma è evidente che questo tema è importantissimo ed urgentissimo, al pari della terza corsia nella A4“.
Le dichiarazioni del sindaco metropolitano Luigi Brugnaro
Il Consiglio metropolitano ha inoltre approvato all’unanimità la ricognizione delle partecipazioni societarie detenute dalla Città metropolitana al 31.12.2021 e delle conseguenti azioni di razionalizzazione periodica. Un passaggio necessario per legge che, in realtà, già prima dell’entrata in vigore del testo unico la Provincia di Venezia prima e la Città Metropolitana di Venezia in seguito hanno posto in essere con una massiccia opera di razionalizzazione delle società e organismi partecipati che hanno coinvolto società detenute direttamente e anche indirettamente. In base a quanto ottenuto fino ad oggi il 74% delle società detenute sono state dismesse contro una media nazionale del 40% e con un risparmio di spesa corrente pari a circa 6 mln all’anno.
Il Consiglio metropolitano è la Conferenza dei Sindaci si riuniranno il 9 Gennaio del 2021 per l’esame del bilancio 2023/2025.
Written by: Redazione