Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Nel corso del 2022 l’Amministrazione Comunale ha investito circa 60.000 euro per adeguare e migliorare le dotazioni del Servizio Protezione Civile.
“Era giusto dare risposte alle necessità dei volontari – ha sottolineato Mauro Armelao, sindaco di Chioggia con delega alla Protezione Civile – che non mi stancherò mai di ringraziare per il loro prezioso lavoro per la nostra città, sempre pronti ad intervenire in caso di bisogno. Anche per il 2023 abbiamo in programma altri investimenti per dare alla Protezione Civile ulteriori strumenti utili allo svolgimento della missione. Trattandosi di volontari, la miglior cosa che un’amministrazione comunale possa fare è quella di agevolare il loro impegno con la messa a disposizione degli strumenti adeguati“.
Nel dettaglio: il parco macchine (che comprende un Toyota Hilux, Fiat Ducato, Land Rover Defender e Ford Transit) viene implementato con un’autovettura Dacia Duster Expression 4X4 1.5 Blue dCi 115cv, in fase di allestimento la cui consegna è prevista nei primi mesi del 2023. Questo veicolo si è reso necessario per dotare il Gruppo Comunale di Protezione Civile di un mezzo idoneo alla circolazione nelle strette calli del centro storico, oltre che su terreni sconnessi ed accidentati. Alle dotazioni logistiche va ad aggiungersi una tenda pneumatica a quattro archi (5,6 x 6) con kit di gonfiaggio e sgonfiaggio, facile da montare e idonea ad ospitare 10 volontari. Grazie ad un bando regionale per il potenziamento delle dotazioni, l’Ente Regione cofinanzia l’acquisto.
Previsto per gennaio 2023 anche l’arrivo di un drone DJI Mini 3Pro < 249g. Con la collaborazione di Sorveglianza Aerea Veneta OdV, nuova realtà del volontariato regionale, alcuni volontari hanno sostenuto l’esame per il conseguimento del patentino A1-A3 che abilita all’uso di droni, mentre è previsto nel mese di gennaio lo svolgimento dell’esame A2 EASA che abilita i sorvoli di aree affollate. “I droni – conclude il Sindaco – saranno utili anche in caso di maltempo per controllare le parti alte degli edifici che possono aver subito dei danni e quindi costituire pericolo di cadute, oltre che per il monitoraggio degli argini dei fiumi”. Sono state inoltre implementate le dotazioni esistenti con l’acquisto di una nuova motosega, nuovi estintori presso la sede e sui veicoli. Non sono mancate le manutenzioni ordinarie dei veicoli (sono stati sottoposti a revisione tutti i rimorchi in dotazione).
Written by: Redazione