Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Con un ordinanza il sindaco di Chioggia Mauro Armelao ha istituito in viale Mediterraneo, nell’intero tratto compreso dalla rotatoria di Ridotto Madonna al Lungomare Adriatico, il limite massimo di velocità a 30 chilometri orari. La strada, tra le più trafficate del territorio comunale, è stata teatro negli anni di incidenti anche mortali, l’ultimo dei quali si è verificato la scorsa estate.
Ad annunciare la riduzione del limite di velocità è lo stesso primo cittadino:”Come Sindaco, in primis, ho il dovere istituzionale di salvare le vite umane e bisogna utilizzare tutti gli strumenti che la legge ci permette per riuscire ad ottenere lo scopo. La riduzione del limite di velocità in quel viale era una promessa, non solo da sindaco, ma anche da padre fatta ai genitori del povero Alessandro per cercare che episodi di questo tipo non si debbano più ripetere“.
L’ordinanza prevede inoltre l’istituzione di dieci attraversamenti pedonali rialzati e maggiormente illuminati.
Viene Mediterraneo potrebbe non essere l’unica zona 30 istituita nel comune. L’amministrazione comunale sta infatti pensando anche ad altre zone “e tra queste – prosegue Armelao – c’è sicuramente il lungomare Adriatico di Sottomarina dove, soprattutto d’estate, la sicurezza dei pedoni che attraversano le carreggiate è messa a forte rischio dalle auto che corrono all’impazzata. Ovvio che ora molti diranno che è inutile abbassare i limiti se non ci sono controlli, ma da qualcosa bisogna pur cominciare e comunque bisogna ricordare che, in caso di incidente, con le tecniche attuali è abbastanza facile capire se una macchina stava andando molto al di sopra del limite ed intervenire di conseguenza. Quindi, chi corre in zone con un limite di 30 all’ora, rischia molto grosso. Ovviamente chiederemo anche alla polizia locale di intensificare i controlli”.
Written by: Redazione
Musica
close