Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Il 19 marzo 2022 la Congregazione delle Serve d Maria Addolorata di Chioggia ha dato inizio a un Anno giubilare per i 150 anni di Fondazione del loro Istituto per opera del Venerabile padre Emilio Venturini e madre Elisa Sambo. E’ stato un anno ricco di eventi nei quali è stata ripercorsa la lunga storia del servizio educativo realizzato nella nostra città fino alle missioni del Messico e del Burundi: celebrazioni liturgiche, mostra storico-fotografica, conferenza mariana e conferenza “Chioggia nel secondo Ottocento”.
L’Anno giubilare si concluderà il 19 marzo (Festa di San Giuseppe) in Cattedrale alle ore 17.00 con la solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Giampaolo Dianin. E volendo offrire alla Città un grande evento di cultura e di bellezza, viene proposto un Concerto Musicale della Cappella Marciana della Basilica di San Marco di Venezia sabato 18 marzo alle ore 21.00 nella Cattedrale di Chioggia (ingresso libero). Il Coro della Basilica di San Marco, che si esibirà per la prima volta a Chioggia, è considerato con quello della Cappella Sistina del Vaticano tra i più importanti d’Italia.
Saranno eseguite musiche e composizioni di alcuni illustri musicisti chioggiotti come Paolo Quagliati (Chioggia 1555-Roma1628) compositore e organista; Gioseffo Zarlino (Chioggia 1517-Venezia 1590) il maggiore teorico musicale del Rinascimento, sacerdote e Direttore della Cappella San Marco dal 1565; Giovanni Croce (Chioggia 1557-Venezia 1609) detto il chiozzotto, allievo di Zarlino come contralto del coro della Basilica di San Marco e maestro di Cappella dal 1603, sacerdote nella Chiesa di Santa Maria Formosa; Vittore Bellemo (Chioggia 1879-1953) sacerdote, organista e grande compositore.
Written by: Redazione