Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
“Ipad nelle barche per permettere ai turisti di seguire l’attività dei pescatori in varie lingue, ma magari mancano i pontili e le strutture a terra per accoglierli adeguatamente, come gli approdi e i bagni. E’ uno dei temi emersi ieri In Commissione a Cavallino-Treporti e Burano, una richiesta di attenzione all’ittiturismo e al pescaturismo”. Questo il commento del consigliere regionale dell’Intergruppo Lega-Liga Veneta, Marco Dolfin, Capo dipartimento Pesca che ha partecipato alla Terza Commissione consiliare di ieri.
“Dal tema della salinità della laguna – prosegue il consigliere – alla mancanza di infrastrutture a terra per i pescatori, dalla criticità normativa per le categorie fino alla necessità di maggior attenzione all’ittiturismo e al pescaturismo. E infine la burocrazia, che pone dei limiti e rallenta l’operatività e l’elasticità di cui gli operatori invece necessiterebbero. Ieri è stato fatto il punto sulle difficoltà e opportunità per la pesca nella nostra laguna, abbiamo recepito le problematiche e le proposte dal territorio. Quella di ieri – aggiunge il Capo dipartimento – è stata una Commissione esterna molto importante, i rappresentanti di categoria ci hanno illustrato la situazione e le difficoltà che si trovano ad affrontare nel loro lavoro, oltre agli spunti per poter dare delle risposte in termini di gestione e sburocratizzazione, ad esempio, riguardo alla carta ittica e sui prodotti del nostro territorio. Prodotti che, lo ricordiamo, fanno parte da sempre della nostra pesca tradizionale, della nostra enogastronomia locale, della nostra identità. La presenza di Nesto, sindaco di Cavallino-Treporti – prosegue Dolfin – ha evidenziato la collaborazione istituzionale tra la Regione e i Comuni sui temi della blu-economy, ambientali e turistici. Presenti ieri anche i biologi, che ci hanno illustrato in che modo stanno cambiando la morfologia e gli habitat della laguna, la flora e la fauna con riflessi negativi e criticità come la salinità. Ben vengano i fondi europei Feampa, che la Regione riesce ad investire per mettere in atto progetti che arrivano dal mondo della pesca. Abbiamo detto molte volte – conclude Dolfin – quanto vitale sia il settore della pesca per l’economia del nostro territorio, Commissioni come quella di ieri ci permettono di conoscere da vicino le realtà del settore e come lavorano, istituendo così interventi regionali per tutelare il settore”.
Written by: Redazione