Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
today24 Maggio 2023 77 1
Ancora una giornata di passione per le lavoratrici e i lavoratori pendolari che usufruiscono delle linee 80, 85 e 87 del trasporto pubblico da Sottomarina e Chioggia in direzione Venezia, e viceversa. Sono infatti saltate ben sette corse nell’orario centrale della giornata, in aggiunta a quelle dei giorni scorsi: l’indisposizione contemporanea di molti conducenti era stata preventivamente segnalata da Arriva Veneto, l’azienda che ha in appalto il servizio, ma questa informazione non ha certo ridotto i disagi che la numerosa utenza ha dovuto sopportare”.
Lo denuncia Erika Baldin, Capogruppo in Consiglio regionale del Movimento 5 Stelle.
“Per alcuni passeggeri – rileva l’esponente pentastellata – i tempi di attesa sono stati anche di un’ora e mezza. La linea 85, peraltro, conduce anche all’aeroporto Marco Polo e le corse saltate rischiano di avere ripercussioni anche nei voli aerei già prenotati”.
“Inevitabilmente- prosegue la consigliera- l’accumularsi delle persone alle fermate (non sempre riparate da pensiline) porta con sé il sovraffollamento delle corse successive, le prime ad essere effettuate”.
“Giungono segnalazioni di passeggeri stretti come sardine dentro autobus a un solo piano – aggiunge Baldin – sia attorno a mezzogiorno che nel primo pomeriggio, dal momento che ulteriori utenti vengono fatti salire lungo il percorso e sono costretti a sostare nel corridoio senza possibilità di muoversi. È chiedere tanto, l’utilizzo continuativo di bus a due piani?”.
“Arriva Veneto in questi giorni è arrivata addirittura a offrire perfino il pagamento della patente per eventuali volenterosi che volessero avvicinarsi al mestiere – prosegue la consigliera – I conducenti sono i primi ad essere esasperati da questo stato di cose, considerando che sono pendolari essi stessi. Sta venendo meno l’universalità di un servizio per il quale chi lavora paga mensilmente un cospicuo abbonamento”.
“Nella legislatura in corso e in quella precedente – conclude Erika Baldin- ho sollevato diverse volte interrogazioni consiliari e anche lettere alla società erogatrice, che rare volte hanno sortito gli effetti sperati: se il contratto di servizio è stato firmato dalla Città Metropolitana di Venezia, non va dimenticato che il trasporto pubblico locale è competenza della Regione, già deficitaria nell’area meridionale del Veneziano per quanto concerne la gestione della ferrovia”.
“A fronte dei ripetuti disservizi della gestione di Arriva Veneto lungo le linee di collegamento tra Chioggia e Venezia e dato l’immobilismo della Regione, è necessario fare fronte comune tra gli utenti, raccogliendo le segnalazioni di questo stato di anarchia”. A dirlo il Consigliere regionale del Partito Democretico e Vicepresidente della Commissione Trasporti Jonatan Montanariello, che lancia una iniziativa in tal senso: “Abbiamo aperto una mail apposita (disservizi.linea80@gmail.com), alla quale invito i cittadini a scrivere i casi di disservizio sulla linea 80. Un modo per mettere in fila nero su bianco tutto quello che accade. E per chiedere nelle sedi opportune quanto sta accadendo. Uno strumento per smuovere dal torpore l’istituzione regionale, che continua a trincerarsi dietro mille alibi senza confrontarsi con chi chiede un deciso cambio di passo”.
Written by: Redazione