Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Andrea Storchi ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Piero Mescalchin ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Martedì 28 novembre 2023 Redazione
Patrizia Boscolo Chio ospite su Chioggia in onda Radio Clodia
Notiziario Locale | Lunedì 27 novembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Venerdì 24 novembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Giovedì 23 novembre 2023 Redazione
Confartigianato insieme voi #54 Radio Clodia
Camilla Pessi e Dimone Fassari ospiti di 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Mercoledì 22 novembre 2023 Redazione
Durante l’edizione 2023 del Salone Nautico presso l’arsenale di Venezia è stata presentata la nuova app del museo virtuale dei porti di Venezia e Chioggia.
Quest’applicazione, scaricabile sia su iOS che su Android, permette agli utenti di esplorare le due “ città – porto “ più importanti della Laguna Veneta.
Il software, che richiede accesso al GPS, fornisce due modalità di utilizzo diverse: adulto o bambino. Offre anche l’esplorazione in tre macroaree con 24 punti di interesse in 41 luoghi diversi tra Venezia, Chioggia e Marghera.
Tra le varie foto visibili nell’applicazione una tra le più suggestive è la panoramica della torre dell’orologio, che permette di vedere Chioggia dall’alto. Con il suo utilizzo è possibile avere accesso alla vista “ ieri e oggi “ delle due città, schede brevi ed approfondimenti, una galleria fotografica, mini pillole video e percorsi virtuali. Nella sezione ludica per i bimbi il pilota “Nicoló” conduce gli utenti nella storia e nel futuro dei porti; alla conclusione del viaggio verrà assegnato un diploma.
Il prossimo anno Chioggia e Venezia condivideranno culturalmente anche l’appuntamento con l’anniversario dei 700 anni dalla morte di Marco Polo.
Articolo di L.M. Marchetti
Scritto da: Redazione
porto di chioggia porto di venezia
Musica
close