Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Andrea Storchi ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Piero Mescalchin ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Martedì 28 novembre 2023 Redazione
Patrizia Boscolo Chio ospite su Chioggia in onda Radio Clodia
Notiziario Locale | Lunedì 27 novembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Venerdì 24 novembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Giovedì 23 novembre 2023 Redazione
Confartigianato insieme voi #54 Radio Clodia
Camilla Pessi e Dimone Fassari ospiti di 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Mercoledì 22 novembre 2023 Redazione
today16 Giugno 2023 528 4 5
La Sagra del Pesce di Chioggia, nata nel 1938 rappresenta uno degli eventi folkloristico – gastronomici più attesi a livello nazionale. La festa è dedicata ai sapori del mare e della laguna e alla riscoperta delle tradizioni dei pescatori.
Per dieci sere, nella splendida cornice del centro storico di Chioggia, si potranno degustare i piatti tipici della cucina locale negli stand allestiti dalle associazioni locali che vi delizieranno con le ricette più classiche come il “saor”, il fritto misto con polenta, le “bibarasse in cassopipa”, le seppie in umido con polenta e le immancabili grigliate di pesce.
Con un post pubblicato attraverso i canali social ufficiali della kermesse sono stati svelati gli stand partecipazioni e le postazioni che sono state loro assegnate.
Davanti il Palazzo Municipale troverà spazio lo stand della Cooperativa Sociale Impronta, mentre nei pressi della Banca Intesa verrà posizionato lo stand ASI CIAO Chioggia. Davanti Palazzo Morosini verrà posizionato lo stand della Cooperativa l’Onda, mentre in piazza Granaio troverà spazio lo stand di Teatro & Musica. In Campo Duomo sarà presente lo stand della Cooperativa Sciabica.
Dopo il successo riscontrato la scorsa edizione tornano anche quest’anno le ‘cicchetterie’, posizionate presso la Loggia dei Bandi con l’O.P. I Fasolari e davanti al Commissariato di P.S. con Ostriche & Champagne.
Lo scorso anno ad aggiudicarsi la competizione tra gli stand fu quello del progetto “Un mare di bellezza” con la Cooperativa Sociale Impronta, Titoli Minori e I Fasolari. Al secondo posto lo stand della Cooperativa Sciabica e al terzo quello dell’associazione Teatro&Musica. A completare la classifica al quarto posto lo stand di ASI Ciao, al quinto la Cooperativa L’Onda e al sesto la UISP Chioggia. La valutazione da parte degli esperti è avvenuta con la formulazione di un voto da 0 a 10 e tenendo conto dei pesi ponderati di seguito riportati: per l’aspetto igienico-sanitario verrà attribuito un peso ponderato pari a 0,40, per l’aspetto culinario un peso ponderato pari a 0,30, per l’aspetto scenografico un peso ponderato pari a 0,30.
Scritto da: Redazione
Musica
close