Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
La Voce del Sindaco: Le ultime sulla città con il sindaco Mauro Armelao Radio Clodia
Dentro il Consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 23 dicembre 2024 Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
La Voce del Sindaco: Le ultime sulla città con il sindaco Mauro Armelao Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 16 dicembre 2024
La voce del Sindaco: Il punto sulla città con il sindaco Mauro Armelao Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 09 dicembre 2024 Radio Clodia
Dentro il Consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Union Clodiense - Padova, Armelao:"Peccato per la partita, ma tutto ha funzionato per il meglio" Radio Clodia
Anche Chioggia siederà al tavolo dei relatori del convegno “Economia del Mare 2023. Blue companies to green transition” seconda edizione, in programma venerdì 14 luglio 2023 da più sedi in Italia, per il Veneto dalla Heritage Tower di Venezia. Proprio dalla location veneziana, alle ore 13.00, è prevista la tavola rotonda alla quale è stata invitata anche Serena De Perini, Assessore all’Ambiente e Politiche comunitarie e portualità del Comune di Chioggia. Al centro della discussione, alla quale prenderà parte in un confronto incrociato anche la città di Genova, ci sarà il tema delle “Nuove infrastrutture per il rilancio”. Il focus dell’intervento dell’Assessore De Perini verterà sull’Accordo Venice Blue Flag 2023, finalizzato a ridurre l’impatto di emissioni in atmosfera da parte delle navi da crociera che arrivano ed ormeggiano nei Porti della Laguna di Venezia e di Chioggia.
Serena De Perini, Assessore all’Ambiente e Politiche comunitarie e portualità del Comune di Chioggia:”Siamo passati dal non avere crociere a riceverne oltre 30 nel 2023, di certo ottime occasioni che abbiamo colto per l’economia della città ma mettendo al contempo al primo posto anche l’aspetto della sostenibilità a 360 gradi. Per questo abbiamo chiesto fin da subito, e ottenuto, la stipula di questo accordo che impone alle navi da crociera di arrivare in città in punta di piedi. Grazie all’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale che ci ha sempre coinvolto e con la loro esperienza ci indirizzano. La salvaguardia dell’ambiente è una priorità dell’Amministrazione Armelao, basti pensare alle Tegnue”.
Oltre all’Assessore parteciperanno anche Fulvio Lino Di Blasio, Commissario Crociere Venezia e Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Porti di Venezia e Chioggia, Beniamino Maltese, Vice Presidente Confitarma, e Paolo Emilio Signorini, Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale.
L’evento è organizzato dal Sole 24 Ore e mette a fuoco il processo della transizione ecologica, destinata a dare un nuovo asset all’industria marittima sia in termini di sviluppo sia in termini di occupazione, analizzando i nuovi scenari e le nuove sfide alla luce delle crisi internazionali che hanno cambiato contesti e obiettivi. “Economia del mare 2023” sarà un’occasione di confronto tra gli operatori del settore e le istituzioni circa le prospettive e le opportunità che offre il Mediterraneo. Il mare nostrum, infatti, ospita il 20% dello shipping mondiale, il 27% del volume dei container e il 30% del trasporto di petrolio e gas e sta assumendo un ruolo sempre più centrale nell’economia dell’UE. Per l’Italia questo rappresenta un nuovo impulso a un’industria, quella marittima, che è un settore strategico per l’intera economia nazionale, sia per la cantieristica sia per i servizi connessi agli scambi commerciali e al turismo costiero.
Written by: Redazione
Jacopo Ghirardon ti porta al centro dello sport locale. Ospiti esclusivi, approfondimenti, analisi e molto altro!
close