Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Presentata stamattina in Municipio a Chioggia la mostra “Sui passi della violenza”, la personale che raccoglie 14 lavori dell’artista lombardo Sergio Brambillasca e che vede il patrocinio del Comune. Una scelta non casuale quella del numero delle opere, 14 infatti sono le stazioni della Via Crucis, in una simbolica e profonda unione tra le sofferenze di Gesù e quelle delle vittime di violenza. L’esposizione vuole lanciare un forte messaggio contro ogni forma di violenza e allo stesso tempo di denuncia contro l’indifferenza che spesso circonda chi subisce i soprusi, vittime due volte.
La mostra arriva a Chioggia dopo la presentazione lo scorso 5 aprile nell’Aula del Senato a Roma e l’esposizione di Milano e proseguirà per tutto il Paese per arrivare anche nelle scuole con l’inizio dell’anno scolastico.
“La mostra si inserisce in un percorso che come Amministrazione abbiamo intrapreso fin dal nostro insediamento. Chioggia dice NO a tutte le forme di violenza. Mi complimento con l’artista Brambillasca che ha saputo trasferire nell’arte una tematica sociale così forte e attuale. Anche questo è un modo importante per non abbassare mai l’attenzione e per stare vicino alle vittime” ha affermato Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia.
Per Elena Zennaro, Assessore alla Cultura e alle Pari opportunità del Comune di Chioggia: “La mostra di Sergio Brambillasca non poteva non suscitare il nostro massimo interesse ed avere il nostro sostegno. D’altronde la nostra Amministrazione ha dimostrato in più occasioni l’attenzione per le donne e più in generale per le vittime. Ricordo alcuni momenti salienti del percorso fatto fino ad oggi: a marzo 2022 siamo entrati nella rete delle Città delle Donne fondata dagli Stati Generali delle donne e da novembre 2022 abbiamo sostenuto – organizzando eventi e partecipando a quelli promossi da altri comuni come ad es. a Senigallia a maggio 2023 – l’istituzione di un Garante nazionale per la tutela delle vittime, il cui ddl è stato presentato il 4 luglio u.s. a Roma alla presenza del primo firmatario on. Walter Rizzetto e del presidente dell’AVRI, Angelo Bertoglio, che non ha mancato di evidenziare l’impegno costante del comune di Chioggia in quest’ambito”.
Sergio Brambillasca: “C’è assolutamente bisogno di situazioni come questa, servono a sensibilizzare le coscienze di fronte a un problema così importante che mi ha toccato nel profondo”.
La mostra è a cura dell’UNAVI, Unione Nazionale Vittime, stamattina era collegata in videoconferenza la presidente dell’Associazione, Paola Radaelli, e sarà visitabile alla galleria d’arte Sergio Brambillasca, a Sottomarina in via San Marco 12, dal 22 al 30 luglio 2023.
Ingresso gratuito.
Written by: Redazione