Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Giorgio Gobbo ospite su 'Chioggia in onda' Redazione
Notiziario Locale | Lunedì 04 dicembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Sabato 02 dicembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Venerdì 01 dicembre 2023 Redazione
Roberta Tomasi ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Giovedì 30 novembre 2023 Redazione
Andrea Storchi ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Mercoledì 29 novembre 2023 Redazione
Piero Mescalchin ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Martedì 28 novembre 2023 Redazione
Il mondo della cultura piange Pierluca Donin. Il direttore di ARTEVEN si è spento oggi all’età di sessantuno anni.
Donin, che da qualche tempo ricopriva anche il ruolo di Presidente di A.R.T.I. L’Associazione delle Reti Teatrali Italiane ovvero i Circuiti mono e multidisciplinari di Piemonte, Lombardia, Veneto, Provincia Autonoma di Trento, Firuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Lazio, Campania, Abruzzo, Puglia, Basilicata, era stato anche assessore alla cultura del Comune di Chioggia durante la giunta guidata da lo sindaco Giuseppe Casson.
Ideatore di alcuni degli spettacoli più celebri nel territorio Clodiense, come le Baruffe in Calle, era stato tra i sostenitori della candidatura di Chioggia come Capitale della Cultura 2024.
Tra i primi a darne la notizia il sindaco di Chioggia Mauro Armelao:“Posso dire con estrema convinzione che la città di Chioggia da oggi sarà più povera”. “Pierluca – prosegue il primo cittadino – era una figura importantissima e con lui volevo progettare la futura gestione del teatro Astra e dell’arena Duse una volta ultimato i lavori di restauro. Mancherà un punto di riferimento per tutto il mondo della cultura e non solo”.
Parole di cordoglio sono arrivate anche dal Presidente della Regione Veneto Luca Zaia:”Oltre ad essere un artista lui stesso, attore, autore e regista è stato capace di rendere Arteven una delle istituzioni culturali più importanti della nostra regione, riconosciuta a livello nazionale, in grado di valorizzare e gli spettacoli dal vivo attirando nella nostra regione grandi produzioni teatrali e attori di fama. Davvero ci mancherà molto”.
Scritto da: Redazione
Musica
close