Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Giorgio Gobbo ospite su 'Chioggia in onda' Redazione
Notiziario Locale | Lunedì 04 dicembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Sabato 02 dicembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Venerdì 01 dicembre 2023 Redazione
Roberta Tomasi ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Giovedì 30 novembre 2023 Redazione
Andrea Storchi ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Mercoledì 29 novembre 2023 Redazione
Piero Mescalchin ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Martedì 28 novembre 2023 Redazione
“Con l’approvazione del Bilancio consolidato della Regione del Veneto e delle sue società partecipate, avvenuta oggi nell’aula di palazzo Ferro Fini a Venezia, termina (si spera definitivamente) anche il capitolo di Sistemi Territoriali, l’azienda che fino ad ora ha retto il trasporto pubblico su rotaia tra Chioggia e Rovigo. Lo scorso agosto, infatti, il TAR ha ufficialmente assegnato a Trenitalia la gestione della linea, respingendo il ricorso presentato dalla concorrente Arriva Italia. Ora non resta che avviare sollecitamente il passaggio di consegne dal momento che avrebbe già dovuto avvenire prima della fine dell’estate”. E’ quanto dichiara Erika Baldin, capogruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle.
“Ho ricordato in aula – commenta Baldin – come anche in questi sgoccioli di servizio, il completo fallimento di Sistemi Territoriali continua a fare danni. Ho notizia, infatti, di numerose cancellazioni di corse, in specie nei primi giorni di settembre: treni che non sono stati sostituiti da autobus, con il risultato di lasciare a terra studentesse, studenti, lavoratrici e lavoratori pendolari che continuano ad aver bisogno della tratta. Checché ne pensi la maggioranza, la quale ha fatto di tutto per limitare le potenzialità della tratta: le responsabilità delle scelte politiche operate dalla Regione nel malfunzionamento della Chioggia-Rovigo sono evidenti”.
“La tratta – aggiunge Baldin – è poco frequentata proprio perché non è stata in grado di fornire quel minimo di standard che il collegamento tra la laguna sud e il Polesine merita; richiesto a più riprese e individuato nella normalità di Trenitalia. Anche per questo motivo, sollecito l’assessora regionale Elisa de Berti ad accelerare quanto più possibile la transizione, anche per istituire in tempo utile il ‘treno del mare’ verso le spiagge di Sottomarina prima dell’inizio della prossima estate 2024”. “Rilancio a riguardo di quanto detto, uno studio di fattibilità di una ferrovia tra Chioggia e Piove di Sacco, necessaria ai collegamenti con Padova, Mestre e Venezia. La destra che amministra il Veneto vuole che sia RFI, impresa gestrice della rete, a occuparsene. Ma lascia attendere le calende greche, tanto per loro non è una priorità. Per me sì, e chiedo che sia la Regione stessa a finanziare lo studio in questione. Intanto -conclude Baldin- c’è solo di che rallegrarsi della fine di Sistemi Territoriali, anche nel bilancio consolidato: addio, non ci mancherà”.
Scritto da: Redazione
Musica
close