Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Giorni molto intensi a cavallo delle recenti Feste per via dell’importante questione delle concessioni balneari che ha “surriscaldato” gli ultimi giorni del 2023. Oggi, in sede di giunta comunale, l’Amministrazione Armelao è arrivata all’approvazione di una delibera ad hoc che di fatto assicura continuità ad un comparto economico-produttivo importantissimo come quello balneare.
L’Amministrazione comunale ha deliberato di fissare il termine ultimo 31 dicembre 2024 per la conservazione degli effetti delle concessioni demaniali marittime a finalità turistico-ricreative che sono interessate da istanze di prolungamento a seguito di investimento ai sensi della L.R. 33/02 o in pendenza di un contenzioso o a difficoltà oggettive legate all’espletamento della procedura stessa, così come previsto dall’art. 3 comma 3 della L.118/2022.
“In queste settimane ho tenuto costanti e quotidiani contatti con le associazioni di categoria del nostro territorio. Come Amministrazione siamo arrivati a questo atto di responsabilità per dimostrare a tutti gli operatori la nostra vicinanza: era impensabile lasciarli da soli! Ora attendiamo i prossimi passi del Governo pronti a recepire nuove e più dettagliate disposizioni” afferma Serena De Perini, Assessore al Demanio turistico Comune di Chioggia:.
“Quella parte di opposizione che ci accusa di immobilismo si sbaglia di grosso” esclama Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia, che prosgue:”Il comparto ci sta a cuore, così come ci preme tutelare le istanze di tutte le categorie produttive del nostro territorio. Sbagliato pensare che la nostra amministrazione sia rimasta sorda alle richieste provenienti da queste categorie. Questa delibera era il minimo che potevamo fare per dare anche un segnale di vicinanza nei loro confronti”.
Written by: Redazione