Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 21 gennaio 2025 Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 13 gennaio 2025 Radio Clodia
La Voce del Sindaco: Le ultime sulla città con il sindaco Mauro Armelao Radio Clodia
Dentro il Consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 23 dicembre 2024 Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
La Voce del Sindaco: Le ultime sulla città con il sindaco Mauro Armelao Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 16 dicembre 2024
La voce del Sindaco: Il punto sulla città con il sindaco Mauro Armelao Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 09 dicembre 2024 Radio Clodia
“Accogliamo positivamente la delibera dell’assessore alla pesca della Regione del Veneto Cristiano Corazzari che permette di tirare un sospiro di sollievo al settore pesca a Chioggia e nella laguna veneta. Grazie all’accordo siglato con Veneto Agricoltura e con Co.Ge.Vo (Consorzio per la Gestione e la Tutela della Pesca dei Molluschi Bivalvi) di Venezia e Chioggia, è stato stanziato quasi un milione di euro (990 mila euro per la precisione) ah hoc per la semina e quindi le attività di ripopolamento dei molluschi bivalvi nella fascia costiera del Veneto per gli anni 2024-2025-2026”. Così Marco Dolfin, consigliere regionale veneziano di Lega – LV e capo dipartimento pesca del partito, che interviene sulla delibera regionale “Relativa a uno stanziamento di fondi per il ripopolamento delle lagune venete. I fondi investiti verranno suddivisi in tre annualità e finanzieranno interventi con l’importante l’obiettivo di mitigare i danni subiti dai popolamenti naturali di molluschi bivalvi nelle aree marine (vongola adriatica, cannolicchio e fasolaro) e riattivarne la produttività. La Regione è da sempre vicina ai pescatori di Chioggia e della laguna veneta, in particolare in questi ultimi periodi, a causa delle devastazioni dei fondali marini causate dalla presenza infestante del granchio blu, questa specie “aliena” che sta mettendo a repentaglio l’economia delle nostre coste e dei nostri mercati ittici che vivono grazie alla pesca. Un settore in ginocchio ma che, grazie alla presenza costante della Regione del Veneto, e adesso anche attraverso Veneto Agricoltura, ci permette di guardare al futuro con maggior fiducia, dandoci gli strumenti, come ad esempio questi fondi, per combattere il granchio blu”.
“Il tutto – conclude Dolfin – sempre comunque in attesa che il Governo proceda con la nomina di un commissario ad acta che possa affrontare con rapidità l’emergenza granchio blu che sta diventando sempre più grave per i nostri mari e per tutta la fauna ittica che li popola”.
Written by: Redazione
Musica
close