Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Continuano piogge intense sul Veneto, con allerta gialla per criticità legate ai temporali e alle precipitazioni. Ulteriori piogge sono previste per la giornata di domani.
È stato attivato il monitoraggio continuo, il ‘servizio di piena’, dei tecnici della Regione Veneto per il Bacchiglione, l’Agno e il Laverda, in provincia di Vicenza. Aperto alle 20.30 il ‘servizio di piena’ anche per il monitoraggio del livello dei fiumi di Padova. Nel Polesine e nel Padovano i Vigili del Fuoco hanno segnalato numerosi allagamenti, chiedendo il supporto del volontariato di protezione civile. Attivati i distretti del Montagnanese, del Conselvano, di Colli sud, il Gruppo Provinciale e il gruppo di Vigodarzere.
“Oltre al lavoro dei Vigili del Fuoco, possiamo contare su 50 squadre con oltre 200 volontari di Protezione Civile attivi sul territorio. Sono state diverse le richieste d’intervento, specialmente in Provincia di Rovigo e a Padova. L’assessorato alla Protezione Civile con i tecnici della Regione Veneto sta gestendo le criticità e monitorando l’evolversi della situazione dei corsi d’acqua, per il momento il via prudenziale: sotto attento monitoraggio, da alcune ore i fiumi che interessano il vicentino e il padovano. Al momento non è stato necessario attivare i bacini di laminazione”, rende noto il Presidente della Regione Veneto.
“Ringrazio tutti coloro che sono al lavoro in queste ore, garantendo la piena operatività anche nelle ore serali e notturne: i volontari di Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, i tecnici regionali e le Forze dell’Ordine”, termina il Presidente.
Written by: Redazione